VOCE
adria
16.10.2025 - 21:02
Lunedì mattina si è tenuta l’accoglienza delle matricole dell’anno accademico 2025/26 per il corso di laurea in infermieristica dell’università di Ferrara-sede di Adria. All’evento hanno partecipato il sindaco di Adria, Massimo Barbujani, Angelo Degaetano per la direzione sanitaria, Maddalena Pizzardini per il Distretto 2, Lucia Rizzato per la Dps, il presidente dell’Opi di Rovigo, Denis Piombo, Sara Gasparetto, direttore attività didattiche Cli Unife-sede di Adria, il professor Nicola Murgia, coordinatore del corso di laurea Unife, e la manager didattica Sara Marangon.
L’Opi di Rovigo ha dato il benvenuto ai 55 studenti, sottolineando l’importanza del loro ruolo nel sistema sanitario. Il presidente Denis Piombo ha affermato: “L’infermiere è come un numero primo in matematica: indivisibile e centrale nel sistema salute. Ogni progetto terapeutico può essere scomposto, ma il nucleo fondamentale siete voi, i futuri infermieri. Voi non siete sostituibili. Mai”. Piombo ha anche evidenziato l’importanza di gestire tempo e complessità cliniche: “Il paziente arriva spesso nel caos della malattia e dell’incertezza. Voi sarete la figura che interpreta i bisogni clinici ed etici, trasformando quell’incertezza in un percorso di assistenza sicuro e umano. L’ascolto, la cura dei dettagli e la presenza costante assumono un valore profondo per chi riceve assistenza”.
Riguardo al significato della professione, Piombo ha sottolineato: “Non state imparando solo un mestiere, ma una vera scienza dell’assistenza. Sarete pilastri del sistema salute, professionisti autonomi e responsabili, con competenze cliniche avanzate e una profonda sensibilità etica e relazionale”.
Il sindaco di Adria, Massimo Barbujani, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dei ragazzi, provenienti soprattutto dal Basso Polesine, da Adria, Rovigo, dalla Bassa Ferrarese e dalla Bassa Veneziana: “Accogliere 55 studenti è un risultato importante, frutto di un lavoro di comunicazione capillare, promosso e sostenuto anche dall’amministrazione comunale con iniziative, gazebo e informazione durante tutta l’estate 2025. Diventare infermieri significa entrare in una professione che richiede competenza, cuore e coraggio. Ogni giorno avrete l’opportunità di fare la differenza nella vita delle persone, portando non solo cure, ma ascolto e umanità. Siate curiosi, appassionati e orgogliosi di quello che farete, il vostro impegno sarà fondamentale per la comunità che vi circonda. Adria e tutto il nostro territorio sono con voi in questo percorso, pronti a sostenervi e a celebrare ogni vostro successo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE