Cerca

rovigo

A lezione di rianimazione

Un importante momento di prevenzione

A lezione di rianimazione

Ieri mattina, nella hall dell’ospedale di Rovigo, il personale del Suem 118 ha mostrato ai cittadini le manovre salvavita di rianimazione cardio-polmonare, in acronimo Rcp, in occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardio-polmonare, promossa da Organizzazione mondiale della sanità e Ilcor, International liaison committee on resuscitation, società scientifica senza scopo di lucro, riconosciuta dal Ministero della Salute, che riunisce medici, infermieri e operatori esperti in rianimazione cardiopolmonare e si occupa di ricerca e divulgazione scientifica, formazione e campagne di informazione, prevenzione e sensibilizzazione.

L’obiettivo dell’iniziativa di ieri è stato quello di diffondere in modo capillare tra la popolazione le tecniche di rianimazione, fondamentali per attivare la catena della sopravvivenza in caso di arresto cardiaco. “Sapere cosa fare nei primi minuti può davvero fare la differenza tra la vita e la morte: un piccolo gesto, una grande possibilità di salvare una vita”, nota l’Ulss Polesana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400