Cerca

veneto

Arriva anche Mattarella, per i tre eroi

Oggi l'addio ai carabinieri uccisi nell'esplosione

Tragedia a Ferrara: studente universitario trovato morto in casa

Si terranno oggi, venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nella basilica di Santa Giustina, in Prato della Valle, i funerali di Stato dei tre carabinieri Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, rimasti uccisi nell’esplosione di Castel d’Azzano.

Per approfondire leggi anche:

Per l’occasione sono state predisposte imponenti misure di sicurezza, considerata la prevista grande affluenza di cittadini e la presenza delle più alte cariche dello Stato. Alla cerimonia parteciperanno infatti la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

La capienza della basilica sarà limitata a circa 1.200 posti riservati a familiari, autorità e membri dell’Arma. L’ingresso sarà consentito solo a chi è in possesso dell’accredito. All’esterno, in Prato della Valle, saranno collocati due maxi schermi da sei per otto metri, affiancati da un impianto audio che permetterà a tutti i presenti di seguire la celebrazione in diretta.

Intanto, dalle 19 di ieri, giovedì 16 ottobre, è stata allestita la camera ardente presso il comando provinciale dei carabinieri di Padova, aperta al pubblico. Chiunque potrà rendere omaggio ai tre militari caduti “nell’adempimento del proprio dovere”.

Ai tre carabinieri è stata conferita una promozione post mortem: Marco Piffari è stato promosso sottotenente, Valerio Daprà a maresciallo e Davide Bernardello ad appuntato. Un riconoscimento onorifico con cui l’Arma e le istituzioni rendono omaggio al sacrificio di chi è morto in servizio.

Per consentire a tutti di seguire la cerimonia, TeleChiara trasmetterà in diretta televisiva le esequie a partire dalle 15.00 (canale 17 in Veneto, 18 in Friuli e Trentino). In studio il direttore Danilo Guerretta ripercorrerà la tragedia, mentre due troupe seguiranno rispettivamente la camera ardente e il corteo funebre in Prato della Valle, raccontando l’ultimo abbraccio della città ai tre militari.

Dalle 16, con l’inizio ufficiale dei funerali di Stato, Padova si fermerà per onorare Piffari, Daprà e Bernardello, simbolo del servizio e del sacrificio nell’uniforme dell’Arma dei Carabinieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400