VOCE
veneto
17.10.2025 - 06:48
Si terranno oggi, venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nella basilica di Santa Giustina, in Prato della Valle, i funerali di Stato dei tre carabinieri Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, rimasti uccisi nell’esplosione di Castel d’Azzano.
Per approfondire leggi anche:
Per l’occasione sono state predisposte imponenti misure di sicurezza, considerata la prevista grande affluenza di cittadini e la presenza delle più alte cariche dello Stato. Alla cerimonia parteciperanno infatti la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La capienza della basilica sarà limitata a circa 1.200 posti riservati a familiari, autorità e membri dell’Arma. L’ingresso sarà consentito solo a chi è in possesso dell’accredito. All’esterno, in Prato della Valle, saranno collocati due maxi schermi da sei per otto metri, affiancati da un impianto audio che permetterà a tutti i presenti di seguire la celebrazione in diretta.
Intanto, dalle 19 di ieri, giovedì 16 ottobre, è stata allestita la camera ardente presso il comando provinciale dei carabinieri di Padova, aperta al pubblico. Chiunque potrà rendere omaggio ai tre militari caduti “nell’adempimento del proprio dovere”.
Ai tre carabinieri è stata conferita una promozione post mortem: Marco Piffari è stato promosso sottotenente, Valerio Daprà a maresciallo e Davide Bernardello ad appuntato. Un riconoscimento onorifico con cui l’Arma e le istituzioni rendono omaggio al sacrificio di chi è morto in servizio.
Per consentire a tutti di seguire la cerimonia, TeleChiara trasmetterà in diretta televisiva le esequie a partire dalle 15.00 (canale 17 in Veneto, 18 in Friuli e Trentino). In studio il direttore Danilo Guerretta ripercorrerà la tragedia, mentre due troupe seguiranno rispettivamente la camera ardente e il corteo funebre in Prato della Valle, raccontando l’ultimo abbraccio della città ai tre militari.
Dalle 16, con l’inizio ufficiale dei funerali di Stato, Padova si fermerà per onorare Piffari, Daprà e Bernardello, simbolo del servizio e del sacrificio nell’uniforme dell’Arma dei Carabinieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE