Cerca

L’area sospesa

“Ex Silvestri, ci siamo attivati”

Il sindaco: “Sollecitata una risposta ai residenti”

“Ex Silvestri, ci siamo attivati”

“Ci siamo già attivati per far sì che vengano superati i problemi segnalati dai cittadini”. Con queste parole il sindaco Valeria Cittadin fa sapere ai residenti di via Fuà Fusinato che l’amministrazione c’è e si è fatta carico, nel giro di poche ore, dei problemi segnalati. I cittadini hanno reso nota la situazione in cui versano le loro abitazioni adiacenti il muro che delimita l’ex caserma Silvestri, chiusa da anni e al centro di un imponente progetto di recupero del quale, però, non si vedono ancora i risultati. Peggio: all’interno dell’enorme area della caserma da molti mesi è tutto fermo e nulla si muove. Uno degli ultimi interventi è stato, due anni fa, l’abbattimento del filare di alberi che costeggiava il muro che corre, appunto, lungo via Fuà Fusinato. Una piccola mattanza alla quale nulla ha poi fatto seguito. Giovedì, però, la voce dei residenti si è levata forte e chiara: ogni giorno sono costretti, loro malgrado, a fare i conti con erbacce, topi e insetti tra i quali zanzare e vespe in grandi quantità provenienti dalle palazzine della zona. Il degrado, insomma, dilaga e “sconfina”. E a nulla sono valse le segnalazioni scritte inviate, in particolare, dall’amministratore del condominio Antares a tutti gli enti preposti: le email sono rimaste lettera morta. “I contatti con l’Agenzia del demanio - spiega il sindaco - ci sono sempre stati, dal nostro insediamento e fino a questi giorni. Abbiamo sollecitato una risposta alla segnalazione dei residenti perché capiamo perfettamente i problemi sollevati dai cittadini e penso che vadano superati al più presto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400