VOCE
porto tolle
17.10.2025 - 11:00
Da oggi il punto prelievi e l’ufficio amministrativo del distretto Ulss 5 saranno operativi nella sede dell’Ipsia di via Giordano a Ca’ Tiepolo. Il numero di contatto resta invariato: 0426 82551. La guardia medica, invece, continuerà a essere operativa allo stadio Cavallari in via Tangenziale. La decisione rientra nel più ampio progetto della Casa della Comunità di Porto Tolle, annunciato ad aprile, con una grande ristrutturazione del punto sanità di via Matteotti.
Per consentire l’avvio dei lavori, era stato allestito un punto sanità temporaneo vicino al campo sportivo e all’Ipsia di via Giordano, con l’obiettivo di mantenere la continuità dei servizi sanitari per i cittadini. “L’Ulss5 investirà 1 milione e mezzo di euro per ristrutturare interamente l’immobile di via Matteotti e per incrementare i servizi offerti al suo interno” - aveva spiegato il sindaco Roberto Pizzoli annunciando l’inizio dei lavori. Per legge, l’Ulss5 avrebbe potuto trasferire tutte le prestazioni al presidio sanitario di Taglio di Po, ma “in accordo con il direttore generale dell’azienda, si è ritenuto fondamentale mantenere i servizi all’interno del Comune, considerata la vastità del territorio e i lunghi tempi di percorrenza”, ha aggiunto il sindaco.
I lavori di ristrutturazione riguardano l’intero stabile di via Matteotti. Durante l’intervento, i servizi erano stati temporaneamente trasferiti in container presenti nel parcheggio del palazzetto dello sport (sportello amministrativo, punto prelievi, specialistica ambulatoriale, 118 e Continuità assistenziale) e all’interno della sede dell’Ipsia di via Giordano (Servizio di assistenza domiciliare infermieristica “Adi” e servizio di assistenza domiciliare sociale “Sad”). A seguito dei violenti eventi meteorologici che hanno colpito il territorio nei giorni scorsi, però, i container temporanei situati in strada provinciale 12, in zona palazzetto dello sport, sono stati dichiarati inagibili.
Le strutture, che ospitavano i principali servizi di prossimità per i cittadini, non potranno essere utilizzate fino a nuovo ordine, rendendo necessaria l’ulteriore riallocazione dei servizi alla sede Ipsia. “Il Comune, insieme all’Ulss, ha scelto di realizzare questi interventi importanti al distretto, perché porteranno anche servizi aggiuntivi a una comunità che non ha tantissimi abitanti, ma che durante l’estate vede aumentare la popolazione per il turismo. In un’ottica di prospettiva, è stata quindi un’ottima soluzione”, ha aggiunto Pizzoli che ha poi spiegato le scelte organizzative: “Avevamo indicato alcuni luoghi dove posizionare i servizi temporanei, considerando che l’Asl avrebbe potuto trasferire tutto a Taglio di Po, ma il raggio d’azione in chilometri avrebbe penalizzato molti cittadini. Fortunatamente ci siamo venuti incontro, ma in quel momento la sede di l’Ipsia non era libera, essendo ancora occupata per motivi scolastici. Era stato quindi scelto il punto dei container, che però ha evidenziato criticità importanti, aggravate dai recenti eventi meteorologici. In accordo con Asl e Provincia, che gestisce l’Ipsia, i servizi sono stati quindi trasferiti all’interno di quest’ultima”.
Da oggi ripartono dunque le attività del punto prelievi e dell’ufficio amministrativo, mentre nei prossimi giorni dovrebbero tornare attivi anche gli altri ambulatori, tra cui otorino e cardiologo, garantendo la continuità dei servizi sanitari. Il punto 118 e la guardia medica rimangono attivi allo Stadio Cavallari, mentre a l’Ipsia continueranno a essere operativi gli altri servizi sanitari previsti. “L’Ipsia ha anche il parcheggio adiacente, realizzato alcuni anni fa dalla nostra amministrazione, quindi a livello strategico la collocazione all’interno di Ca’ Tiepolo è funzionale, sempre nell’ottica di garantire servizi a una popolazione che ha anche esigenze legate all’età e alle condizioni sanitarie”, conclude il sindaco Pizzoli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE