Cerca

polesella

Il tutor è entrato in funzione

E’ ufficialmente stato accesso il dispositivo sulla Statale 16. Controllo su entrambe le direzioni

Il tutor è entrato in funzione

Il tutor è ufficialmente in funzione. Nelle scorse settimane, lungo la Statale 16 alle porte del comune mediopolesano, sono stati installati i due portali per la rilevazione della velocità media, che da pochi giorni hanno iniziato a operare regolarmente. A darne notizia è il sindaco di Polesella, Emanuele Ferrarese, che ha seguito da vicino l’intero iter dell’intervento.

I lavori per l’installazione del sistema erano iniziati già nel giugno scorso, quando a meno di due chilometri dall’autovelox fisso di Bosaro erano comparsi i pali di supporto. Il tratto interessato dalla rilevazione è lungo 1.100 metri, compreso tra l’incrocio con la Provinciale Eridania per Guarda Veneta e quello con la Sp 40, che segna l’ingresso sud nel centro abitato di Polesella.

Il limite di velocità è fissato a 70 km/h, e il tutor controllerà la velocità media dei veicoli in transito in entrambe le direzioni. La richiesta di installazione risale al 2021, frutto di una volontà condivisa dai Comuni aderenti alla polizia locale associata Medio Polesine. L’obiettivo è chiaro: aumentare la sicurezza stradale in un tratto spesso teatro di incidenti, soprattutto in curva, e caratterizzato da numerosi accessi alle attività commerciali lungo la Statale.

“Lungi dal voler essere uno strumento ‘per far cassa’, come spesso si ritiene - aveva spiegato il sindaco Ferrarese all’inizio dei lavori - la presenza del tutor garantisce un controllo della velocità corretto, esclusivamente finalizzato all’incolumità delle persone”. Un intervento che punta a rendere più sicuro uno dei tratti più trafficati del territorio, promuovendo una guida più responsabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400