Cerca

ulss 5 polesana

Influenza in arrivo, ecco gli open day vaccinali

Tutte le informazioni

L'influenza colpisce duro: ma c'è ancora tempo per vaccinarsi

Come da disposizioni regionali, dal 1° ottobre ha preso avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026. La vaccinazione, insieme alle misure di igiene e protezione individuale non farmacologica, rappresenta la strategia più efficace per prevenire l’influenza e ridurne la diffusione nella popolazione. Per agevolare l’accesso alla vaccinazione, l’Azienda Sanitaria organizza due giornate di Open Day (Vax Day), durante le quali sarà possibile vaccinarsi su prenotazione presso le seguenti sedi:

Sabato 25 ottobre 2025 – Vax Day presso la Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo Blocco C, 1° piano

Sabato 29 novembre 2025 – Vax Day in doppia sede: Ospedale di Trecenta, piano terra Ospedale Vecchio di Adria, 1° piano – Piazza degli Etruschi 9.

Le vaccinazioni saranno effettuate su prenotazione.

Per prenotare è sufficiente accedere alla pagina dedicata sul sito dell’Azienda Sanitaria https://www.aulss5.veneto.it/Vaccinazione-antinfluenzale e cliccare sul pulsante CLICCA QUI.

Categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente: Persone di età superiore ai 60 anni; donne in gravidanza e nel periodo postpartum; persone con patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze da influenza; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; persone ricoverate presso strutture per lungodegenti; donatori di sangue; bambini dai 6 mesi ai 6 anni sani; bambini dai 6 mesi ai 17 anni con patologie croniche o familiari di soggetti a rischio; operatori di servizi pubblici essenziali (forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale scolastico, sanitario, socio-sanitario, ecc.); lavoratori a contatto con animali potenzialmente fonte di virus influenzali non umani (allevatori, veterinari, addetti al trasporto, macellatori, ecc.).

Per le persone che non rientrano nelle categorie sopra elencate, la vaccinazione rimane comunque disponibile a pagamento, secondo il tariffario regionale.

Oltre agli open day, dove è possibile vaccinarsi?

- Presso il proprio Medico di Medicina Generale

- Presso il Pediatra di Libera Scelta

- Presso le farmacie aderenti del territorio

- Presso le sedi vaccinali del Servizio Igiene e Sanità Pubblica nei due Vax Day dedicati

 In farmacia non possono essere vaccinate le persone di età inferiore a 18 anni, chi ha avuto reazioni allergiche o anafilattiche pregresse, chi non ha ricevuto in passato analoghe tipologie di vaccino o presenta controindicazioni rilevate al triage pre-vaccinale.

Sicurezza dei vaccini. I vaccini antinfluenzali sono considerati tra i farmaci più sicuri ed efficaci. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) effettua un costante monitoraggio delle segnalazioni di eventuali reazioni avverse. È sempre incoraggiata la segnalazione di sospette reazioni tramite il sistema nazionale di farmacovigilanza, a tutela della sicurezza e trasparenza.

Vaccinazione contro il Covid-19. Nello stesso contesto sarà possibile richiedere la co-somministrazione del vaccino contro il Covid-19. Per informazioni aggiornate sulla campagna di vaccinazione anti-Covid-19, consultare il sito dell’Azienda ULSS [o rivolgersi al proprio medico di fiducia.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400