VOCE
Taglio di po
17.10.2025 - 22:00
La sala Europa di Taglio di Po ha accolto martedì l’inaugurazione e la presentazione ufficiale del nuovo programma dell’università popolare. Un appuntamento atteso e partecipato, che ha visto la presenza delle autorità locali e di un pubblico numeroso, attento e caloroso.
Tra i presenti, il sindaco Layla Marangoni, la consigliere Silvia Ricchi, il luogotenente Giuseppe Attisani, comandante dei carabinieri, il vicepresidente Alessandro Manfrin e la consigliera provinciale Luciana Milani, insieme a tanti cittadini desiderosi di vivere una serata di cultura e condivisione. “E’ stata una serata indimenticabile, non solo per noi, ma per tutta la comunità - hanno commentato gli organizzatori - la partecipazione e l’entusiasmo del pubblico ci spingono a continuare a proporre momenti di crescita culturale e umana”.
Il ringraziamento più sentito è andato al gruppo teatrale che ha animato la serata con una rappresentazione intensa e suggestiva dedicata a una figura enigmatica e affascinante: Giorgio Foresto, pseudonimo dietro cui si cela Giorgio De Gaspari, uno dei più grandi illustratori italiani del Novecento. Attraverso musica, canto e recitazione, gli artisti hanno ripercorso la straordinaria vicenda dell’uomo e dell’artista: dalla sua improvvisa scomparsa nel 1970 da Milano, dove era celebre copertinista de La Domenica del Corriere e collaboratore di Mondadori e Fabbri, alla sua rinascita come “barbone” a Pellestrina, nella laguna veneziana, con il nome di “Foresto”, ovvero “lo straniero”. Una scelta radicale, quella dell’eremitaggio, che lo portò a vivere ai margini, ma anche a creare opere “maestose, coraggiose e visionarie”, rimaste a lungo sconosciute. La serata si è conclusa tra applausi e commozione, a testimonianza di come l’Università popolare di Taglio di Po continui a essere un punto di riferimento vivo e vitale per la cultura del territorio, capace di unire memoria, arte e comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE