Cerca

Taglio di po

Nuovo anno di cultura “pop”

La grande avvenuta della conoscenza

Nuovo anno di cultura “pop”

La sala Europa di Taglio di Po ha accolto martedì l’inaugurazione e la presentazione ufficiale del nuovo programma dell’università popolare. Un appuntamento atteso e partecipato, che ha visto la presenza delle autorità locali e di un pubblico numeroso, attento e caloroso.

Tra i presenti, il sindaco Layla Marangoni, la consigliere Silvia Ricchi, il luogotenente Giuseppe Attisani, comandante dei carabinieri, il vicepresidente Alessandro Manfrin e la consigliera provinciale Luciana Milani, insieme a tanti cittadini desiderosi di vivere una serata di cultura e condivisione. “E’ stata una serata indimenticabile, non solo per noi, ma per tutta la comunità - hanno commentato gli organizzatori - la partecipazione e l’entusiasmo del pubblico ci spingono a continuare a proporre momenti di crescita culturale e umana”.

Il ringraziamento più sentito è andato al gruppo teatrale che ha animato la serata con una rappresentazione intensa e suggestiva dedicata a una figura enigmatica e affascinante: Giorgio Foresto, pseudonimo dietro cui si cela Giorgio De Gaspari, uno dei più grandi illustratori italiani del Novecento. Attraverso musica, canto e recitazione, gli artisti hanno ripercorso la straordinaria vicenda dell’uomo e dell’artista: dalla sua improvvisa scomparsa nel 1970 da Milano, dove era celebre copertinista de La Domenica del Corriere e collaboratore di Mondadori e Fabbri, alla sua rinascita come “barbone” a Pellestrina, nella laguna veneziana, con il nome di “Foresto”, ovvero “lo straniero”. Una scelta radicale, quella dell’eremitaggio, che lo portò a vivere ai margini, ma anche a creare opere “maestose, coraggiose e visionarie”, rimaste a lungo sconosciute. La serata si è conclusa tra applausi e commozione, a testimonianza di come l’Università popolare di Taglio di Po continui a essere un punto di riferimento vivo e vitale per la cultura del territorio, capace di unire memoria, arte e comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400