Cerca

OTTOBRE RODIGINO

Tutti pronti per “il classico giro”

I rodigini non rinunciano alla “loro” fiera. Aspettative alte: “E’ un evento importante”

Tutti pronti per “il classico giro”

Ci siamo: arrivano le bancarelle. Da venerdì il centro città inizierà a ricevere gli ambulanti, che già dal pomeriggio allestiranno le bancarelle del serpentone fieristico. Poi, da domani, la città sarà pronta: alle 12.15 la cerimonia ufficiale di taglio del nastro, sotto alla loggia di palazzo Nodari, con il sindaco Valeria Cittadin.

Intanto, i rodigini si preparano alla quattro giorni che accompagnerà verso il “marti franco”. Tra curiosità, abitudine e affetto, in tanti confermano la loro presenza anche per questa edizione. “Andrò a fare un giretto tanto per curiosare un po’ - racconta Bruno - ormai tutti gli anni sono più o meno le stesse cose, ma per curiosità vado sempre. Non per cena, però, non mangio quelle cose lì”.

C’è chi invece vive la fiera con entusiasmo e voglia di condivisione. “Probabilmente andrò sia con amici che con la famiglia - dice Diego - Magari la sera ci fermeremo anche a mangiare qualcosa. Ci venivo spesso da piccolo, è sempre un bel ambiente e ci troviamo bene, quindi sicuramente torneremo”.

Per Sonia, la fiera è soprattutto il piacere di vedere la città più viva del solito. “Sicuramente andrò. Mi è sempre piaciuta, si rianima la città. La parte che preferisco è fare un giro tra le bancarelle, godendomi la giornata”.

Anche per Marco è un appuntamento che non si salta. “Come tutti gli anni andremo sicuramente - racconta - Portiamo anche la bambina, è ormai una tradizione”.

C’è poi chi, come Sofia, vive la fiera come un momento per godersi la città in un’atmosfera diversa dal solito. “Ci sarò di certo, anche perché ho lo studio in piazza Roma. E’ impossibile non passarci: farò un giro per le bancarelle e mi godrò un po’ di questo folklore locale che mantiene sempre il suo fascino”.

Infine Irene, legata ai ricordi di famiglia: “E’ un evento importante per la nostra città. Porterò i bambini alle giostre, per loro è un momento speciale. E’ una tradizione che si rinnova ogni anno: il giretto in piazza, le bancarelle, le giostre”.

Tra chi ci va per curiosità e chi la vive come un rito di famiglia, la fiera d’Ottobre resta insomma un punto fermo per Rovigo. E un appuntamento immancabile per i rodigini di tutte le età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400