Cerca

LIRICA

Così fan tutte, il Sociale delle grandi occasioni

Ieri il debutto tra gli applausi

È partita sotto il segno del grande successo la Stagione Lirica 2025.26 del Teatro Sociale di Rovigo, che ha inaugurato il suo cartellone con una brillante ed emozionante produzione di “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart.

La serata d’apertura ha registrato il pienone, con un pubblico entusiasta che ha affollato il foyer, accolto dal sindaco Valeria Cittadin e dall’assessore alla Cultura Erika De Luca, che hanno consegnato un ventaglio blu a tutte le signore. Eleganza ed emozione hanno contribuito a creare un’atmosfera degna delle grandi occasioni.


Protagonisti di questa ouverture sono stati interpreti di assoluto prestigio: Irina Lungu ha dato voce e anima a una Fiordiligi intensa e raffinata, affiancata dalla magnetica Francesca Di Sauro nei panni di Dorabella. Al loro fianco, il Guglielmo di Biagio Pizzuti e il Ferrando di Andrew Kim.

Per tutti applausi scroscianti. A conquistare il pubblico anche Paola Gardina, talento rodigino acclamato nel ruolo frizzante e arguto di Despina, e il carismatico Maurizio Muraro, perfetto nel ruolo di Don Alfonso.


La direzione musicale è stata affidata a Jordan Bernacer, che ha guidato l’orchestra con sensibilità, equilibrio e brillantezza. La regia di Stefano Vizioli ha saputo esaltare la freschezza e la modernità dell’opera, mentre le scene e i costumi firmati da Milo Manara, hanno donato allo spettacolo un segno contemporaneo, raffinato e suggestivo.


Il Teatro Sociale di Rovigo si conferma così palcoscenico di riferimento nel panorama lirico nazionale, capace di coniugare eccellenza artistica, tradizione e innovazione.


La nuova produzione riunisce il Teatro Sociale di Rovigo, il Teatro Mario Del Monaco di Treviso e il Teatro Verdi – Comune di Padova, in un allestimento coprodotto con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi (debutto nel 2023), Fondazione Teatro Verdi di Pisa (2024), Fondazione Teatro Comunale di Modena (2024) e Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz (2025).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400