Cerca

gavello

Il “serpentone” della prevenzione

Un bel successo

Il “serpentone” della prevenzione

Un lungo serpentone rosa ha invaso il centro del paese. La scorsa domenica si è svolta la tradizionale “Camminata Lilt”, appuntamento ormai consolidato del mese di ottobre dedicato alla prevenzione del tumore al seno. L’evento, promosso dal Comune di Gavello e dall’associazione Lilt Rovigo Odv, in collaborazione con il centro ricreativo anziani gavellesi e il gruppo solidale “Farfalle”, ha richiamato numerosi partecipanti di tutte le età, compresi i più piccoli e i fedeli amici a quattro zampe.

La partenza è avvenuta da piazza XX Settembre, al centro ricreativo anziani, dove fin dal primo pomeriggio si respirava un clima di entusiasmo e partecipazione. Presenti il vicesindaco Marco Merlin che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, l’assessore Pierino Lorenzetto, e il parroco don Luca Busetto. Due i percorsi proposti, di 3 e 8 chilometri, con punti di ristoro lungo il tragitto più lungo e un rinfresco finale per tutti i partecipanti. Un’iniziativa semplice ma densa di significato, che ha unito movimento, salute e solidarietà, con un obiettivo comune: promuovere la cultura della prevenzione e la diagnosi precoce, strumenti fondamentali nella lotta contro il tumore al seno.

L’iniziativa si inserisce nel calendario dell’Ottobre Rosa, mese simbolo della sensibilizzazione sul tumore al seno, e ha visto la presenza e il sostegno dell’amministrazione comunale, partner dell’evento. Il ricavato delle quote di partecipazione è stato devoluto alla Lilt di Rovigo, a sostegno delle attività di ricerca e assistenza alle persone malate. Gli organizzatori hanno espresso gratitudine verso tutti i volontari, i collaboratori e i cittadini che, con la loro presenza, hanno contribuito a trasformare una semplice camminata in un gesto di comunità e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400