VOCE
Impianti
18.10.2025 - 08:00
Lavori all’orizzonte per il palazzetto dello sport di via Bramante. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per il ripristino e il consolidamento dell’impianto. Del resto, il palasport è una delle strutture più malconce della città. Ad ammetterlo è anche l’assessore all’impiantistica sportiva Andrea Bimbatti che ha proposto la delibera alla giunta: “Diamo corso agli impegni che ci siamo presi come amministrazione - afferma - per la messa in sicurezza degli impianti sportivi della città e il palazzetto è una delle strutture che necessita di maggiori interventi, compresa la sistemazione dell’impianto luci”.
Per dare corso al progetto, del quale è stata approvata la prima fase dell’iter verso l’esecuzione dei lavori, palazzo Nodari ha stanziato una somma di 100mila euro che serviranno, come si legge nella delibera, per uno specifico intervento di manutenzione straordinaria di consolidamento della struttura di copertura ed il ripristino di porzioni di muratura ammalorate da infiltrazioni di acqua piovana rilevate dagli infissi del primo piano. Tra l’altro, la manutenzione straordinaria risulta fondamentale anche per rispondere agli adempimenti previsti in materia di sicurezza e “a seguito del completamento dell’intervento ed al rilascio delle specifiche certificazioni”, il Comune proprietario dell’immobile “potrà procedere con la presentazione della pratica antincendio al comando provinciale dei vigili del fuoco”. Non un dettaglio, questo, se si considera che il palasport è utilizzato da un notevole numero di utenti: oltre all’attività agonistica di diverse società sportive, l’impianto ospita, nella fascia di orario mattutina, la pratica motoria degli istituti scolastici.
E sempre restando nell’orbita delle strutture sportive, è in arrivo anche il tanto atteso impianto di illuminazione del campo Coni di via Alferi. E’ stato infatti approvato sotto il profilo economico anche il progetto esecutivo per realizzare il nuovo impianto a led nella pista di atletica. Ma questa è solo una delle articolazioni di un più ampio programma di lavori che comprende anche la realizzazione dell’impianto di illuminazione a led anche nelle palestre comunali di Granzette e di Mardimago. Il tutto per un importo complessivo di circa 173mila euro, dei quali 150mila finanziati da un contributo della Fondazione Cariparo, il resto con fondi comunali. Dei tre interventi, quello di maggiore portata riguarda proprio il campo Coni, con un importo lavori di oltre 93mila euro, per la palestra di Mardimago, invece, il solo importo lavori è di circa 15mila euro e 13mila quello relativo a Granzette.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE