Cerca

serie d

Adriese sulla scia dell’entusiasmo

Gli etruschi, dopo essersi gustati il primo successo, cercano il bis esterno nel derby con l’Este

Adriese sulla scia dell’entusiasmo

Gli etruschi, dopo essersi gustati il primo successo, cercano il bis esterno nel derby con l’Este

Assaporato il dolce gusto della vittoria, l’Adriese non vuole fermarsi qui. Perché no, provando a strappare i primi tre punti stagionali anche in trasferta, dopo esserci riuscita domenica scorsa al ‘Bettinazzi’ contro il San Luigi.

Questa sarà la missione dei granata oggi alle 15 al ‘Nuovo Stadio’ di Este, in una sorta di derby al cospetto della squadra giallorossa (geograficamente è la squadra più vicina), nel match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie D (girone C). Una missione tutt’altro che semplice per gli uomini di Massimo Pedriali, visto che gli avversari allenati da Andrea Pagan si trovano (al netto degli anticipi di ieri) al quinto posto in classifica con 11 punti (2 vittorie e 5 pareggi, gli ultimi 4 consecutivi, compreso il fresco 0-0 in casa della capolista Cjarlins Muzane) e sono ancora imbattuti. Una solidità conclamata quella dell’Este, seconda miglior difesa del girone con 5 gol subiti, che nell’organico può contare su tre ex granata, tutti titolari: il portiere di due stagioni fa Matteo Galassi e i più recenti Matteo Pinton (esterno polivalente) e Lorenzo Barzon (trequartista), quest’ultimo capocannoniere giallorosso con 3 reti.

Insomma, un parterre niente male per l’Adriese, che però dopo essere tornata al gol dopo quasi 400’ di astinenza intende dare linfa alla propria rincorsa salvezza, che ora la vede al terz’ultimo posto con 6 punti (assieme a Luparense e San Luigi). "Tenendo conto che l'Este ha un organico importante e che per noi sarà una gara complicata - analizza il direttore sportivo Daniele Simeoni - vogliamo dare continuità di risultati e andremo là per giocarcela, nella volontà di fare bella figura. Sarà un bel derby, insomma. Certo, abbiamo i punti interrogativi circa le condizioni di Di Maira, Zuolo e capitan Gasparini: vedremo se riusciremo a recuperarli. Di Maira? Col San Luigi si è intuito il valore del giocatore - attacca Simeoni - abbiamo bisogno di lui ma non possiamo avere la bacchetta magica". In ogni caso, dopo la "complicatissima" (Simeoni docet) settimana post-Conegliano, caratterizzata anche da qualche tensione interna allo staff, la vittoria sul San Luigi ha riportato un po' morale in via Bettinazzi. "Quei tre punti desiderati e lottati erano necessari e rinfrancanti perché venivamo da un periodo di blackout psicologico e di risultati - non nasconde il ds - per cui la settimana di allenamenti è stata piacevole e più leggera. Ma ora, come dicevo, bisogna dare continuità: serviranno attenzione e mentalità giusta. Vogliamo essere positivi, nella speranza di aver recuperato autostima e fisicità", chiude il ds.

Probabile formazione. Adorni; Bah, Frison, Busetto; Zanchetta, Zuolo (Morelli), Stalla, Andreoli, Gasparini (Cavallini); Gozzerini, Cescon (Di Maira). Arbitra Ferroni di Fermo (Silenzi di San Benedetto del Tronto-Di Tella di Ancona).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400