VOCE
la realtà
19.10.2025 - 10:09
“Delta Polesine” prosegue con i progetti di interscambio continuo tra i due Paesi
L’asse Italia - ancora più specificatamente Veneto - Brasile continua a tornare in auge. Dopo un periodo di affievolimento, dal 2015 l’associazione Delta Polesine - Veneti e polesani nel mondo - è ripartita in quarta con attività sociali, turismo, interscambi culturali e percorsi di cittadinanza attiva nel Veneto e in Italia per collegare l’asse con il Brasile. Tra le attività messe in campo dall’associazione troviamo la realizzazione di iniziative in rete tra associazioni e volontariato, no profit e associazioni di categoria per sviluppare progetti mirati e al fine di coinvolgere sempre più le persone alla cultura e alle attività sociali tra le associazioni.
“Delta Polesine” collabora con numerosi circoli e realtà polesane, venete e di italiani nel mondo con l’obiettivo di promuovere attività culturali e interscambi tra giovani e anziani mantenendo una cooperazione sempre più ampia tra gli “attori”. L’obiettivo centrale è quello di promuovere il territorio polesano e veneto sotto il profilo ambientale, culturale e storico attraverso iniziative di integrazione sociale, sia tra i giovani ma anche tra gli anziani. I progetti messi in campo nel corso di questi anni vanno dallo “scambio” di formazione professionale, passando per il turismo, ma anche la lingua e la cultura enograstronica dei due Paesi. La stessa associazione ha “cambiato rotta” rispetto agli anni precedenti, siglando i cosiddetti “Patti d’amicizia” con tre Comuni polesani: Loreo, Ficarolo e Corbola, il tutto sotto la cabina di regia da parte della Provincia di Rovigo. Ma i progetti coinvolgono anche il monod delle scuole e degli studenti.
“La conoscenza diretta della nostra regione e di ciò che accade in Veneto - sottolinea il coordinatore dei progetti dell’associazione “Delta Polesine” Marco Di Lello - da parte delle collettività nel mondo è presupposto per mantenere il reciproco legame e può costituire un ulteriore veicolo di promozione del sistema veneto nei sistemi di grande emigrazione”. Emigrazioni che ha dato vita a una città come Caxias do Sul, fondata nel giugno del 1890 da immigrati italiani originari dal Nord Italia soprattutto provenient dal Veneto; una realtà che non ha mai perso queste radici, basta un giro per la città per capire quanto siano forti e ancora ben impresse nella storia di quest’area del vasto Brasile. Ma le attività dell’associazione “Delta Polesine” non si ferma qui come conferma Gabriela Melissa Dani, presidente e responsabile dei progetti in Brasile: “Siamo già pronti con la programmazione per quest’anno e per il prossimo. Verrà ancora più coinvolto il mondo delle scuole, ma anche la cultura e il l’interscambio di giovani tra i due Paesi oltre alla quarta edizione del corso di enograstronomia con un cuoco italiano”. Insomma, l’asse Italia-Brasile è sempre più “caldo” grazie alle radici forti e comuni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE