Cerca

ATTUALITA'

Lo spettacolo delle meteore arriva

Notti magiche attorno al 21 ottobre

Notti magiche attorno al 21 ottobre

Lo sciame meteorico delle Orionidi, tra i più affascinanti dell’anno, raggiunge il suo picco di visibilità il 21 ottobre, con una media di circa 20 meteore all’ora. Lo spettacolo è visibile fino al 7 novembre, ma è in questa data che il cielo promette di offrire il momento migliore per ammirare le “stelle cadenti” d’autunno.

Le Orionidi sono frammenti lasciati dalla cometa 1P/Halley, l’unica visibile due volte in una vita umana. Viaggiano ad altissima velocità, fino a 66 chilometri al secondo, e attraversano il cielo lasciando tracce luminose che possono durare anche un minuto intero. In alcuni casi, danno origine a bolidi, meteore eccezionalmente brillanti.

Il punto da cui sembrano originare si trova nella costellazione di Orione, vicino alla stella Betelgeuse, ma possono apparire ovunque nella volta celeste. Per godere al meglio dello spettacolo, conviene allontanarsi dalle luci artificiali e puntare lo sguardo a una certa distanza da Orione, tra 45 e 90 gradi, dove le meteore risulteranno più luminose e spettacolari. Le Orionidi sono visibili in entrambi gli emisferi e rappresentano uno degli appuntamenti imperdibili per gli amanti del cielo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400