VOCE
rovigo
20.10.2025 - 20:35
"Rovigo ha bisogno di attenzione vera e costante, non di passerelle come quella alla quale abbiamo assistito in occasione della inaugurazione della Fiera, quando parlamentari in carica da anni “scoprono” la città nella imminenza delle elezioni regionali e si assiste alla trasformazione di un momento di tutti in uno spot, complice l'avallo di sindaco e giunta". Lo dice Emanuela Pizzardo, candidata consigliera regionale del Pd alle prossime elezioni del 23 e 24 novembre.
Per approfondire leggi anche:
"Rovigo - prosegue l'analisi di Pizzardo - ha bisogno di attenzione, analisi e progettualità a lungo termine, non di proclami che lasciano il tempo che trovano, urlati ai quattro venti, come quelli della sindaca di Rovigo Valeria Cittadin, che continua a paragonare la città al Bronx, forse inconsapevole del fatto che è lei che Governa, ormai da oltre un anno, che questa è – purtroppo – la “sua” città. Un discorso valido anche e soprattutto sul fronte della sicurezza, tornato – purtroppo – di rovente attualità dopo l’accoltellamento, l’ennesimo, avvenuto in pieno centro nella notte tra venerdì e sabato scorso".
"Ovvio che tutti desiderino sicurezza, tranquillità e decoro urbano. Ciò che non va è continuare a pensare che si possa arrivare a questo traguardo istituendo “zone rosse” una dietro l’altra, senza nemmeno provare a indagare i fenomeni di devianza e marginalità che stanno spesso alla base di determinate emergenze. La “zona rossa”, per sua stessa natura, non è e non può essere la soluzione per contrastare la criminalità nei centri urbani e il degrado in aree sensibili come stazioni, parchi e piazze. La politica del presidio e dell’uso della forza, se da un lato possono fornire l’immagine superficiale di una città più controllata e quindi più “sicura”, dall’altro si rivelano incapaci di garantire le condizioni per una convivenza civile e solidale".
"La “zona rossa” è la testimonianza più evidente del fallimento delle scelte politiche della destra, che anziché agire in via preventiva sulle condizioni sociali e di emarginazione che stanno alla fonte dei fenomeni criminosi, cercano di combatterli solo con soluzioni repressive. Eppure, la gestione della sicurezza urbana in termini di decoro e ordine pubblico tramite l’illusione di “recinti urbani” relativamente sicuri perché fortemente presidiati da forze dell’ordine, comporta, nella sostanza, lo svuotamento dell’idea stessa di città come luogo plurale, partecipativo, in cui convivono, nel rispetto reciproco, abitanti con culture ed abitudini diverse".
"Le forze politiche di destra, invece, strumentalizzano e cercano di capitalizzare a proprio vantaggio il senso di insicurezza dei cittadini, offrendo soluzioni “facili” ed individuando i capri espiatori in chi vive ai margini della società. Si enfatizza un pericolo straordinario per giustificare un intervento straordinario".
"Si tratta tuttavia, come nella Città di Rovigo, di illusioni che non affrontano alla radice il problema. Bisogna invece lavorare con politiche attive su più fronti: da un lato agire con interventi concreti per bloccare la crescente esclusione sociale di intere fette del “ceto medio”, sempre più tagliato fuori dalle opportunità che la società moderna offre, dall’altro introdurre azioni pubblico-private, efficaci ed inclusive, capaci di contrastare l’emarginazione, la povertà, la sottocultura e le disuguaglianze sociali, che sono molto spesso le cause che inducono le persone a delinquere".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE