Cerca

rovigo

Dazi e guerre, sfide dell’informazione

L'evento per i giornalisti

Dazi e guerre, sfide dell’informazione

Una mattinata di approfondimento dedicata ai temi più attuali dell’economia e delle relazioni internazionali. E’ in programma per venerdì prossimo, con inizio alle 10, l’incontro formativo dal titolo “Economia in crisi tra dazi, guerre e trasformazioni”, organizzato dall’ordine dei giornalisti del Veneto e dall’Associazione polesana della stampa (sindacato giornalisti del Veneto), nell’ambito della rassegna “Giornalisti a Rovigo 2025”. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice del salone d’onore di palazzo Casalini, in via Alessandro Casalini a Rovigo, sede direzionale nel capoluogo polesano di Bvr Banca Veneto Centrale, che da diversi anni ospita e sostiene l’iniziativa “Giornalisti a Rovigo”.

L’appuntamento, rivolto agli iscritti all’ordine dei giornalisti, dà diritto a 3 crediti formativi, ma è aperto anche al pubblico fino a esaurimento posti disponibili. Tre i relatori che offriranno chiavi di lettura e riflessioni utili per comprendere lo scenario attuale: Marzio Quaglino, giornalista professionista, già responsabile dell’economia del Tgr Lombardia, ora consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti e referente per le scuole di giornalismo, con un intervento su “Capire l’economia e il suo linguaggio”. Piero Graglia, professore ordinario di storia delle relazioni internazionali all’università statale di Milano e commentatore per QN e Huffington Post, con una relazione su “Economia e relazioni internazionali”. Massimo Barbin, già direttore della sede di Rovigo di Confindustria Veneto Est, che parlerà di “Difficoltà, risorse e prospettive del sistema economico provinciale”. A coordinare l’incontro sarà il giornalista professionista Maurizio Romanato. Un’occasione preziosa non solo per i professionisti dell’informazione, ma anche per cittadini, studenti interessati a capire meglio le sfide economiche e geopolitiche del nostro tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400