Cerca

La lista

Ecco candidati di Avs

“Speranza per i disillusi puntiamo su pace, ambiente, lavoro sociale”

Ecco candidati di Avs

Giustizia climatica e difesa dell’ambiente, centralità del lavoro e welfare universale, cultura della pace e dell’antifascismo, prospettiva femminista e pieno avanzamento dei diritti civili, giustizia territoriale e riduzione delle disuguaglianze tra aree urbane e rurali, corretta pianificazione urbanistica per fermare il consumo di suolo, una sanità pienamente pubblica. Sono questi gli obiettivi condivisi dai cinque candidati polesani della lista di Alleanza verdi sinistra che martedì sera, dalla sede di via Oberdan, hanno presentato la propria candidatura a sostegno di Giovanni Manildo, candidato presidente del campo largo di centrosinistra. Ad elencare gli obiettivi è stata la candidata Serena Gregnanin, esponente di Sinistra italiana. Insieme a lei, in corsa anche Enrico Buoso e Angelo Motta oltre ai già annunciati Dina Merlo e Claudio Curina, questi ultimi in rappresentanza dell’area civica confluita in Avs in occasione delle regionali.

Ad accompagnarli, durante la conferenza stampa di apertura della campagna elettorale anche i segretari regionali dei due partiti: Enrico Bruttomesso di Europa verde e Marco De Pasquale di Sinistra italiana. “C’è bisogno di riportare la rappresentanza mancata negli ultimi anni al nostro territorio provinciale”, ha affermato Merlo mentre Buoso ha sottolineato la propria vocazione per il sociale: “Negli ultimi anni ho lavorato con le persone senza fissa dimora - ha detto - in Veneto ce ne sono circa 5mila, il 10% della popolazione. E’ ora di un cambiamento forte”. Dal canto suo Motta ha evidenziato le criticità del Delta del Po: “Abito a Porto Viro ma vengo da Porto Tolle, sono figlio di pescatori che hanno sofferto la criticità del granchio blu. Tutta la nostra popolazione ha bisogno di sentire la Regione più vicina a cittadini”. Su tutti ha chiuso Curina: “La sfida è dura e solo con un impegno tenace possiamo ottenere ascolto e dare speranza alle persone disilluse che non vanno più a votare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400