VOCE
DA ROMA
21.10.2025 - 20:11
CITTA’ DEL VATICANO - Gambe in spalla, entusiasmo e una carica di ben 80 pellegrini, direttamente dalla parrocchia rodigina di san Bortolo, per vivere il Giubileo… in giornata. Erano in tanti infatti i polesani che il fine settimana scorso hanno varcato la porta santa della basilica vaticana, alla vigilia della cerimonia di canonizzazione di 7 nuovi santi presieduta domenica da Leone XIV in piazza san Pietro. “Esperienza molto forte, si è visto aumento esponenziale di partecipazione lungo l’anno santo. Insieme al giubileo dei rom e dei sinti abbiamo passato la porta santa vivendo un momento veramente significativo” ha spiegato don Andrea Varliero, parroco del quartiere cittadino che ha accompagnato il folto gruppo nella città eterna. Non la prima volta: al netto dell’apertura dell’anno santo, infatti, già molte le toccate nell’Urbe. A cominciare da gennaio, con la visita di una sessantina di parrocchiani alla basilica papale di Santa Maria Maggiore, la più antica chiesa mariana d’occidente e ora meta indiscussa di tanti turistici, fedeli e curiosi che vogliono vedere la tomba di papa Francesco ancora, a febbraio, una novantina di persone sono partite da san Bortolo alla volta di San Giovanni in Laterano, “madre e capo di tutte le chiese della città e del mondo”, per arrivare a San Paolo fuori le mura, lo scorso aprile, dove un’altra ottantina di polesani ha potuto pregare nella basilica ostiense che conserva i resti dell’apostolo delle genti. Erano invece in duecento i parrocchiani partiti per la basilica di San Pietro, lo scorso giugno, e una quarantina quelli che, in bicicletta hanno percorso più di 500 km da Rovigo a Roma per approdare nell’Urbe e svolgere il percorso giubilare. Ma il lungo anno di eventi e preghiera non è ancora finito, infatti, anticipa don Varliero: “A novembre, dal 20 al 23, parteciperemo al giubileo mondiale dei cori, insieme alle corali di Adria, Occhiobello e Santa Maria delle rose”. Legami, cammini ma soprattutto passi sulle strade della fede, dalla città delle rose a quella eterna, anche solo per un giorno.
Ma.Tri
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE