VOCE
tribunale di Rovigo
21.10.2025 - 19:54
In primo grado era arrivata una condanna a sei mesi di reclusione, con pena sospesa. In Appello, invece, la sentenza parla di una pena di quattro mesi, sempre con la sospensione condizionale. L’accusa, comunque, ha retto anche in secondo grado.
Al centro della vicenda, quanto sarebbe accaduto tra due compagni, 30enni, in Bassopolesine, nel 2024. Due le ipotesi di reato a carico di lui: lesioni e percosse. Secondo la ricostruzione accusatoria, infatti, in due circostanze la giovane donna sarebbe stata picchiata. In un caso, in particolare, un colpo vibrato al naso, un pugno, le avrebbe provocato una frattura, con prognosi di 30 giorni; in un’altra occasione, invece - sempre secondo la ricostruzione accusatoria - sarebbe stata colpita con pugni e scaraventata su un letto, senza, comunque, conseguenze tradotte poi in una prognosi quantificabile.
Questo il motivo per il quale il primo dei due episodi aveva portato a una ipotesi di lesioni personali, mentre il secondo a una di percosse.
In primo grado, in tribunale a Rovigo, dopo la discussione era arrivato un dispositivo di sentenza che riteneva l’imputato colpevole dei reati contestati, riconoscendo la continuazione tra gli episodi descritti dal capo d’imputazione. La condanna era stata di sei mesi, con sospensione condizionale della pena. Inoltre, era stata disposta una provvisionale, ossia un anticipo sul risarcimento complessivo, di 4mila euro, oltre al pagamento delle spese processuali, della parte civile, rappresentata dall’avvocato Anna Osti del foro di Rovigo.
Una volta lette le motivazioni della sentenza, la difesa, affidata all’avvocato Fabio Anselmo del foro di Ferrara ha deciso l’impugnazione, dando quindi origine al processo d’Appello. Ora, anche per questo è arrivata la sentenza. Il giudice non ha ritenuto che fosse percorribile la strada dell’estinzione del reato, pure alla luce del risarcimento versato; la vittima, costituita parte civile, da parte sua non ha mai voluto ritirare la querela. Quattro mesi la pena finale comminata dalla Corte d’Appello di Venezia.
Ora, resta da vedere se il procedimento si sposterà, per l’ultimo grado di giudizio, in Cassazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE