Cerca

porto tolle

“Niente fusione, ma nuovo istituto”

La precisazione

“Niente fusione, ma nuovo istituto”

Il dirigente scolastico dell’istituto di Istruzione superiore “Cipriani-Colombo” Lorenza Fogagnolo interviene sulla notizia del neonato istituto Omnicomprensivo di Porto Tolle per precisare che: “Si parla di una inesistente ‘fusione tra il Cipriani-Colombo e l’ex Ipsia’, mentre il plesso Ipsia di Porto Tolle è già parte dell’Iis Cipriani-Colombo, perché era una delle sedi dell’Iis Colombo prima che esso, questo sì, fosse fuso con l’Ipseoa Cipriani a settembre del 2024 per dar vita al nuovo Iis Cipriani-Colombo”.

Continua la dirigente: “So che può sembrare un gioco di parole, uno sparigliare le carte, ma non lo è; la fusione dei due precedenti istituti superiori ha comportato per noi una riorganizzazione molto impegnativa, una ricostruzione di identità della scuola ancora in via di assestamento e un riconoscimento che ancora fatica a trovare un assetto stabile nelle interlocuzioni col territorio, enti, associazioni e famiglie degli studenti attuali e potenziali”. La dirigente precisa ancora: “Negli ultimi anni l’Ipsia di Porto Tolle, legato all’Istituto Cipriani-Colombo di Adria, non ha ‘progressivamente perso iscritti, fino a restare senza studenti dopo la sospensione del corso pesca commerciale e produzioni ittiche’. Innanzitutto, il corso Pesca commerciale e produzioni ittiche è rimasto senza iscritti al termine dell’a.s. 2023-24, prima della creazione dell’Iis Cipriani-Colombo. Poi, non è la mancanza di iscritti da imputare alla chiusura di tale corso, semmai il contrario: abbiamo dovuto sospendere il corso (in termini tecnici si parla di ‘corso dormiente’, e così sarà fino alla fine dell’a.s. 2026-27) a causa della mancanza di iscritti. Il ‘fiore all’occhiello’ non è stato capito dal territorio, nonostante gli sforzi compiuti dalla scuola e dagli enti territoriali per adeguare le strutture esistenti, dato che nel corso della sua breve esistenza non ha mai visto una continuità di classi dalla prima alla quinta”.

Nessuna fusione, ripete la dirigente: “Non esiste nessuna fusione in atto, né con l’Istituto Comprensivo di Porto Tolle, né con altri istituti del territorio. In questo senso l’Iis Cipriani-Colombo ‘ha già dato’ abbondantemente. L’istituto Omnicomprensivo si configurerà come nuovo istituto, che prolunga la sua offerta formativa al secondo ciclo di istruzione attivando un nuovo corso di istruzione professionale (non tecnica) che potrà essere ospitata nella struttura edilizia attualmente in capo al Cipriani-Colombo, ma non inglobando o ‘fondendo corsi esistenti”.

E ancora: “Il successivo passaggio dell’edificio di Porto Tolle, e delle attrezzature che l’Iis Cipriani-Colombo non tratterrà per sé per utilizzarle nelle altre sedi dell’istituto, due ad Adria e una a Porto Viro, sarà disposto dall’ente proprietario e dall’ente gestore dell’immobile verso il nuovo omnicomprensivo, senza però intaccare minimamente l’assetto istituzionale dell’attuale Iis”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400