VOCE
Manutenzione straordinaria
21.10.2025 - 22:00
Palazzo Roverella si prepara ad una ristrutturazione dal valore considerevole di tre milioni di euro ma a costo zero per le casse del Comune. La sistemazione, in programma nel 2026, sarà infatti interamente finanziata dalla Fondazione Cariparo, ente che in virtù di una apposita convenzione siglata con il proprietario dell’immobile, ovvero lo stesso Comune, detiene la gestione del prestigioso palazzo espositivo del centro città. La convenzione in questione, siglata nel 2012 e scaduta nel 2022, è stata rinnovata per altri 10 anni, fino al 25 luglio 2032. Ma per i lavori di ristrutturazione in programma il prossimo anno, la giunta di palazzo Nodari ha dato l’ok ad uno specifico protocollo d’intesa.
Questo perché lo scorso 1 agosto la Fondazione ha comunicato a palazzo Nodari la necessità di eseguire sull’immobile dei lavori di straordinaria manutenzione che non rivestono il carattere di assoluta urgenza e che, dunque, da convenzione, dovrebbe finanziare il Comune, ma che sono “non più rinviabili e non compatibili con la programmazione comunale”, si legge nei documenti di palazzo Nodari. Su questo, la Fondazione “ha manifestato la disponibilità a provvedere, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, alla realizzazione dei citati lavori di straordinaria manutenzione per il mantenimento in esercizio dell’immobile, sede di eventi culturali o espositivi, promossi e organizzati dalla Fondazione oltre che ad accogliere ed esporre una selezione delle opere d’arte della pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e quelle del seminario vescovile”. Inoltre, l’intervento comprende la messa in sicurezza e la sistemazione del cortile esterno del palazzo più volte contestato da autorevoli architetti rodigini per via dello stato di decadenza in cui versa. I lavori sono stati inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche dell’amministrazione comunale proprietaria del Roverella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE