Cerca

ANIMALI

Verde pericoloso: minaccia per cani e gatti

Belle ma insidiose, alcune piante comuni possono rivelarsi tossiche

Verde pericoloso: minaccia per cani e gatti

Avere un cane o un gatto significa anche fare attenzione a ciò che cresce in casa e in giardino. Non tutte le piante sono innocue per i nostri compagni di vita: alcune contengono sostanze tossiche che possono causare gravi disturbi, se non veri e propri avvelenamenti.

Tra le più rischiose per gli animali domestici ci sono l’edera, la cycas revoluta e la monstera, tutte capaci di provocare forti intossicazioni se ingerite. Anche l’agrifoglio, con le sue bacche decorative, può irritare lo stomaco degli animali più curiosi. L’oleandro è pericoloso non solo per i pet, ma anche per l’uomo, mentre il ciclamino e il giglio sono da evitare del tutto se in casa vivono cani o gatti.

Ma il verde sicuro esiste e può convivere serenamente con gli animali. Il clorofito, per esempio, è una pianta che purifica l’aria ed è totalmente innocua. Le orchidee aggiungono eleganza senza rischi, mentre la felce di Boston e la chamadorea (nota come palma minore) sono perfette per arredare con gusto e tranquillità.

Con poche accortezze è possibile godersi il piacere delle piante senza mettere in pericolo la salute dei nostri amici a quattro zampe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400