Cerca

badia polesine

Attivati i varchi anti camion

Attenzione: sono accesi!

Attivati i varchi anti camion
Attivati i varchi per il controllo dei mezzi pesanti in centro. Sono entrati in funzione nei giorni scorsi i dispositivi voluti per controllare e limitare il passaggio dei mezzi pesanti non autorizzati nelle arterie che attraversano il cuore della cittadina altopolesana. Da tempo nei piani dell'amministrazione comunale, l'iniziativa era stata annunciata dapprima attraverso la pubblicazione di un atto di indirizzo “per l’istituzione di strade riservate al traffico veicolare leggero” alla quale nei mesi successivi è seguita l’installazione di tre impianti per la rilevazione degli accessi dei veicoli destinati al trasporto di merci con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, che sono stati attivati solo di recente in via Cappuccini, riviera Balzan e via Ca' Mignola Nuova.
"I varchi sono attivi - annuncia il comandante della Polizia locale Marco Faccenda - l’effettiva attivazione è del 15 ottobre, anche se quello di via Cappuccini era attivo già da luglio, ed infatti sono partite le sanzioni. Penso sia un sistema molto valido che andrà a beneficio della qualità dell'aria, ma che tuttavia non limiterà del tutto il passaggio dei mezzi pesanti, dal momento che ci sono gli autorizzati al carico-scarico nelle zone interessate. Un primo significativo calo dei mezzi pesanti lo vediamo comunque già in questo primo mese di attivazione, i camion continueranno ad esserci ed è un bene perché significa che il commercio è vivo, ma chi transitava solo per poter accorciare la strada verrà sanzionato”.
"L'amministrazione comunale - si sottolineava nell'atto di indirizzo - ritiene di dover normare in maniera più efficace il traffico pesante lungo le vie del centro abitato. Le mutate esigenze e le situazioni di circolazione, nel tempo hanno portato pesanti ripercussioni non solo nella quiete e tranquillità dell'abitato, ma anche nella fruibilità stradale sotto il profilo della sicurezza. Il transito dei mezzi pesanti, oltre a costituire pericolo per l'utenza debole della strada, arreca danni al patrimonio edilizio pubblico e privato".
"Il divieto di transito per i veicoli trasporto merci superiore a 7.5 tonnellate non viene rispettato - veniva puntualizzato ancora nella delibera - e, da parte della Polizia locale, non vi è la possibilità, vista la conformazione delle strade interessate, di fermare i mezzi pesanti in sicurezza senza creare disagio alla circolazione per contestare le infrazioni ai veicoli che non rispettano i divieti imposti".
I dispositivi sono stati installati in via Cappuccini, subito dopo il passaggio a livello in direzione del centro abitato; in riviera Balzan, all'altezza dell'intersezione con largo Gradassi direzione sud, e in via Cà Mignola Nuova, all'intersezione con via Martiri di Villamarzana direzione ovest.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400