Cerca

Adria

Il missionario che predica amore

Una storia affascinante

Il missionario che predica amore

Da 36 anni vive in Bolivia, in uno dei paesi più poveri e contraddittori del Sud America, dove dedica la sua vita ai bambini di strada e alle famiglie in difficoltà.

Giorgio Zoletto, originario di Adria, è un missionario laico che ha scelto di rimanere in America Latina per vocazione. In oltre tre decenni di attività, Zoletto ha visto cambiare la società boliviana, ma non sempre in meglio. “Ci sono stati periodi in cui sembrava che le cose migliorassero – spiega – poi tutto è tornato indietro. La corruzione è dilagante e chi paga il prezzo sono sempre i più poveri. Nell’ultimo anno in Bolivia è raddoppiato il costo della vita, mentre i salari sono rimasti fermi. Solo il 15% della popolazione ha un lavoro fisso, gli altri vivono alla giornata: se lavorano mangiano, se no, no”. Ogni anno Zoletto rientra per qualche mese in Italia, per lavorare e raccogliere fondi per i suoi progetti sociali. Ma anche qui, dice, non vede segnali incoraggianti: “Mi sembra che l’Italia stia regredendo. L’educazione non esiste più: oggi è il cellulare che educa i figli, fa da babysitter”.

E neppure in Bolivia, secondo lui, le nuove tecnologie stanno portando solo benefici. “Prima del Covid – racconta – il cellulare era quasi sconosciuto. Con la didattica a distanza è entrato in tutte le case e ha cambiato tutto. I bambini non giocano più per strada, non perché sia pericoloso, ma perché sono prigionieri degli schermi”

Il 27 novembre Giorgio tornerà nella sua seconda casa, la Bolivia, dove lavora ogni giorno per promuovere un’educazione familiare diversa, fondata sul rispetto e sull’affetto. “Lì – spiega – i bambini vengono ancora educati a bastonate. Cerchiamo di insegnare ai genitori che la violenza rompe il legame familiare: un figlio picchiato scappa e un giorno non ci sarà nessuno ad accudire i genitori anziani. Educare con amore è l’unico modo per costruire una società migliore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400