VOCE
porto tolle
22.10.2025 - 18:42
L’Amministrazione Comunale di Porto Tolle ha voluto tributare un sentito omaggio a Gianfranco Marangon, volontario instancabile di Fidas, per celebrare i suoi 50 anni di dedizione e passione all’Associazione, che coincidono con i 50 anni dalla nascita di FIDAS Polesana.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui Sandro Garbin, Consigliere provinciale Fidas accompagnato dalla moglie e due consiglieri locali: Luigino Mancin e Luigi Negri oltre al Sindaco Roberto Pizzoli e all’Assessore alle politiche Sociali Silvia Boscolo.
Il sindaco Roberto Pizzoli, anch'egli donatore, è stato il primo a fare i ringraziamenti: "Fidas è un'associazione profondamente radicata nel nostro territorio e Gianfranco ne è un pilastro fondamentale. Rappresenta il legame tra l'associazione e la nostra comunità, ed è per questo che ho voluto rendergli omaggio".
Gianfranco ha raccontato con piacere la sua prima donazione di sangue al militare, nel 1971, all'epoca ricompensata con 3 giorni di riposo. Da quel momento, la sua passione per Fidas è cresciuta, tanto da essere chiamato a ricoprire ruoli importanti: tesoriere, vice presidente per 3 anni e presidente per altri 3. Ora, ha scelto di ricoprire il ruolo di revisore dei conti, lasciando spazio ai giovani, ma continuando a contribuire con la sua esperienza. Gianfranco ha poi sottolineato: “Il territorio di Porto Tolle conta circa 100 associati Fidas, un numero significativo che si accompagna a quello di altre associazioni come Avis. Ma al di là dei numeri, ciò che conta è l'obiettivo comune: donare senza aspettarsi nulla in cambio. Fidase Avis non sono in competizione, ma unite dallo stesso spirito di solidarietà e generosità."
Sandro Garbin, consigliere provinciale Fidas, con la voce emozionata e gli occhi lucidi, ha portato i più sentiti ringraziamenti a nome dell'Associazione e del presidente. Ha ricordato il percorso compiuto insieme a Gianfranco, fatto di alti e bassi, di momenti di gioia e di difficoltà, ma ha sottolineato come la passione e la dedizione abbiano sempre prevalso, non lasciando mai spazio alla resa. Con profonda gratitudine, ha ringraziato l'Amministrazione Comunale per questo importante riconoscimento, che non solo onora Gianfranco, ma tutta l'Associazione. In segno di riconoscenza, ha voluto omaggiare l'Amministrazione con un dono prezioso: una splendida serigrafia realizzata dalla talentuosa pittrice portovirese Fauzia Bertaglia, un'opera d'arte che rappresenta il legame tra la comunità e l'Associazione, e che sarà un ricordo indelebile di questo momento speciale.
Luigi Negri, consigliere locale, è intervenuto spiegando che a Polesine Camerini, dove risiede, ci sono 15 iscritti a FIDAS, uniti da un legame indissolubile, e che ognuno di loro contribuisce con la propria anima e il proprio cuore. Ha poi voluto rendere omaggio alla moglie Cesira, sottolineando come lei, pur non essendo una donatrice attiva, sostiene l'Associazione con le sue "mani d'oro" creando oggetti che vengono venduti a beneficio di Fidas, evidenziando il valore del suo lavoro silenzioso e della sua generosità nel rendere possibile la missione dell’Associazione. Con ciò, ha sottolineato l'importanza del contributo di tutti, anche di coloro che non sono in prima linea.
Luigino Mancin ha espresso la sua più sincera gratitudine ai fautori che hanno reso possibile l’estensione della presenza di Fidas anche nella frazione di Scardovari. Mentre guarda al futuro, Luigino si augura che sempre più giovani si uniscano a questa grande famiglia, portando con se la loro energia e la loro passione. “Attualmente, gli associati Fidas a Scardovari sono una cinquantina” sottolinea Mancin, “un numero che rappresenta un punto di partenza per costruire una comunità ancora più solida e unita. Donare non è solo un gesto di solidarietà ma un’esperienza che arricchisce l’anima e crea legami profondi con le persone”.
Silvia Boscolo, Assessore alle politiche Sociali, ha pronunciato parole di grande ammirazione e stima nei confronti di Gianfranco, definendolo "un esempio vivente dello spirito del volontariato". Ha sottolineato come il suo impegno, la sua dedizione e la sua generosità verso il prossimo siano una fonte di ispirazione per tutti. Ha poi aggiunto che i legami che si creano nel volontariato sono preziosi e che donare agli altri è un gesto che arricchisce l'anima, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di chi dona e di chi riceve. Con queste parole, Silvia Boscolo ha voluto celebrare non solo la figura di Gianfranco, ma anche lo spirito che anima Fidas e il valore del volontariato nella società.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE