VOCE
canaro sotto choc
23.10.2025 - 05:03
Erano tutti a letto. Morti. Una scena agghiacciante, quella che si è presentata, poco prima della mezzanotte, ai soccorritori: medico e personale del Suem 118, vigili del fuoco e carabinieri.
Non è stato possibile neppure tentare di salvare Nicolae Balanuta, 51 anni, la moglie Elena, 47 anni, e la figlia di 28 Alina. Erano morti da tempo. Così come il gatto di casa. Un particolare, assieme al fatto che non vi fossero, sui corpi, tracce di violenza o altri traumi, che ha immediatamente orientato gli accertamenti verso una intossicazione. Le indagini puntano con decisione su un possibile malfunzionamento dell’impianto a gas, che avrebbe “perso” a lungo, provocando un graduale intontimento e, infine, la morte. Una morte “dolce”, senza sofferenza, ma che si è portata via una intera famiglia, lasciando sotto choc la comunità di Paviole e i vicini di via Cesare Battisti.
A lanciare l’allarme sono stati i colleghi di Nicolae, che non lo vedevano al lavoro da giorni, da lunedì. L’impossibilità di contattare tanto lui quanto i famigliari ha portato a interessare le forze dell’ordine. La famiglia Balanuta era in Italia da circa 27 anni, a Paviole da 6. Aveva acquistato la casa al civico 1242 e la aveva sistemata da capo a fondo. Persone che si erano perfettamente integrate nella realtà del paese, benvolute, bendisposte, attive.
Il padre lavorava nel settore dei rifiuti in Emilia, la madre si dedicava alle pulizie - attualmente era in cerca di occupazione - e la figlia, dopo una lunga e tenace ricerca, aveva proprio di recente trovato un impiego nella logistica, in Polesine.
Un gruppo familiare che aveva fortemente voluto fare del nostro Paese la sua seconda patria: Alina era diventata cittadina italiana qualche anno fa, la mamma lo scorso 4 ottobre - il ricordo della cerimonia è ancora vivo in Comune e tanti, compreso il sindaco Alberto Davì, ieri, lo rievocavano, scossi dalla terrificante tragedia - il padre era in procinto, pure lui, di tagliare l’ambito traguardo.
Una bella storia familiare, di tenacia, legami, valori e graduale affermazione, stroncata all’improvviso, un nucleo di tre persone cancellato da una morte forse non violenta ma non per questo meno ineluttabile, né meno choccante.
Nella serata di mercoledì, dopo la sconvolgente scoperta, sono scattate immediatamente le indagini. Dopo le prime valutazioni dell’esperto medico del Suem, sono entrati in azione i vigili del fuoco, con la strumentazione e le alte competenze professionali che vengono messe in campo in queste circostanze. Parallelamente, i carabinieri hanno condotto i propri accertamenti di polizia scientifica.
Dell’accaduto, ovviamente, è stata immediatamente informata la Procura della Repubblica, che avrà ora facoltà di disporre tutti gli approfondimenti del caso. Senza dubbio, sarà importante collocare temporalmente il verosimile momento della tragedia. In questo senso, una indicazione, oltre che dal periodo di assenza dal lavoro di Nicolae, potrebbe arrivare dall’ultimo bidone della differenziata esposto all’esterno dell’abitazione, quello dell’umido. Seguendo questo ragionamento, gli investigatori sono propensi a collocare la morte della famiglia nella notte tra domenica e lunedì.
Si tratta, chiaramente di ipotesi che dovranno essere riscontrate e confermate nel prosieguo degli accertamenti.
Dettagli e approfondimenti inevitabili in ogni indagine, ma che, in questa, potranno spostare davvero molto poco il bilancio, devastante, di una tragedia agghiacciante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 