VOCE
DECORO
23.10.2025 - 07:00
Un tratto di fognatura pubblica in cattivo stato di conservazione, addirittura con una sezione a cielo aperto che comporta una situazione igienico sanitaria estremamente precaria e che non può più continuare ad esistere. E’ questa la condizione in cui versa un’area privata del centro, tra viale Trieste e via Sauro, a due passi da via Umberto I e dal centro storico. Per questo motivo, mercoledì il sindaco Valeria Cittadin ha firmato una ordinanza urgente che impone ai proprietari degli immobili proprietà che si affacciano su viale Trieste e su via Sauro di richiedere ad Acquevenete nel giro di 30 giorni l’allacciamento alla fognatura pubblica e, una volta ottenuto il via libera all’allacciamento, di eseguire i lavori nel giro di 60 giorni. D’altra parte, il quadro delineato dal provvedimento non è certo roseo, soprattutto se si considera che il problema esiste da quasi 25 anni. “Nel 2001 la società Asm Rovigo spa, quale gestore del servizio idrico integrato, comunicava al Comune ed ai frontisti del tratto di fognatura pubblica che scorre sul retro delle proprietà che si affacciano su viale Trieste e su via Nazaro Sauro, la necessità di dismettere tale tratto, in quanto risultava precaria e di difficile manutenzione”. Di recente, i tecnici del Comune e di Acquevenete hanno effettuato un sopralluogo dal quale è emersa quella che, a tutti gli effetti, si può definire una bomba ad orologeria sotto il profilo igienico e sanitario, come spiega l’ordinanza: “Il mancato allacciamento degli scarichi delle utenze private alla rete di fognatura per acque nere comporta il persistere di condizioni igienico sanitarie precarie”. La palla, a questo punto, è nelle mani dei proprietari che sono tenuti ad ottemperare gli obblighi importi dal sindaco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE