VOCE
adria
23.10.2025 - 06:32
Proseguono i lavori e le verifiche tecniche al Teatro Comunale di Adria, dopo i gravi atti vandalici che ne hanno causato la temporanea chiusura a metà ottobre. Un gruppo di sette ignoti erano infatti entrati nel Teatro dopo aver scavalcato due cancelli e forzato la porta sul lato sud. All’interno hanno bivaccato, bevendo e fumando, e poi hanno svuotato circa 50 chili di polvere estinguente in platea, sul palcoscenico e sui tendaggi, oltre che nell’area esterna, coprendo ogni superficie con una coltre bianca.
Il materiale, classificato come rifiuto speciale, ha reso necessaria una bonifica complessa e costosa, con danni stimati tra i 50 e i 60mila euro. Il sindaco Massimo Barbujani ha fatto il punto sulla situazione: “Sul teatro si stanno definendo le cose – spiega Barbujani – Stiamo ottenendo i preventivi e le cifre che girano sono sicuramente e ampiamente oltre i 50mila euro, perché ci vogliono ditte specializzate, si tratta infatti di rifiuti speciali da smaltire”. Il primo cittadino entra poi nel dettaglio degli interventi tecnici: “Abbiamo circa 280 sensori per il sistema antincendio da verificare uno a uno. Un conto è controllarli quando i soffitti sono alti tre o quattro metri, un altro quando si arriva a dieci o venti, diventa molto più problematico. Poi c’è anche il discorso delle porte da sistemare”.
Nonostante le difficoltà, il sindaco conferma che la tabella di marcia è tracciata: “Comunque siamo sul pezzo – sottolinea – Adesso vediamo di essere pronti tassativamente entro fine novembre, perché la stagione di Prosa incombe. A giorni presenteremo il calendario, che sarà svolto praticamente metà al Politeama e metà al Comunale”. Barbujani ha infine ribadito che la priorità resta “restituire alla città il suo teatro nel più breve tempo possibile”, assicurando che “l’amministrazione è impegnata senza sosta per riportare il Comunale alla piena funzionalità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE