VOCE
adria
24.10.2025 - 15:00
Un pubblico attento e numeroso ha riempito sabato pomeriggio la sala Federighi del municipio di Adria per l’incontro “A tu per tu con il disagio”, uno dei momenti più intensi del calendario dell’Ottobre Rosa 2025, il mese che la città dedica alla prevenzione e alla consapevolezza sulla salute femminile.
L’appuntamento, organizzato da Andos - comitato di Rovigo - in collaborazione con il Comune di Adria, ha offerto una riflessione profonda su un tema spesso taciuto: le difficoltà economiche e psicologiche che accompagnano il percorso di cura delle donne colpite da tumore al seno. Relatrici d’eccezione, la dottoressa Flori Degrassi, presidente nazionale di Andos, e la dottoressa Samuela Sommacal, dirigente psicologa dell’Uosd Psicologia Ospedaliera dell’Ircs-Iov di Padova, hanno dato vita a un dialogo ricco di spunti e testimonianze. La dottoressa Degrassi ha illustrato, dati alla mano, quanto il peso economico della malattia incida sulla qualità della vita delle pazienti, spiegando che molte donne non riescono a completare nei tempi previsti gli esami di routine a causa delle difficoltà economiche e logistiche”. Un tema delicato, che tocca da vicino molte famiglie e che, come sottolineato da Andos, merita attenzione tanto quanto la cura medica.
La dottoressa Sommacal ha invece guidato i presenti in un excursus sulle difficoltà psicologiche che si incontrano durante il percorso della malattia, illustrando i diversi tipi di supporto che le donne possono trovare proprio grazie all’associazione Andos e alla rete di sostegno territoriale. L’incontro ha ottenuto diversi commenti positivi anche da parte dei rappresentanti dei Comuni dell’Ats Bassopolesine, segno di un interesse diffuso e di una sensibilità crescente verso i temi della salute e del benessere integrato. A conclusione dell’iniziativa sono giunti i saluti del sindaco Massimo Barbujani e del presidente del consiglio comunale Fortunato Sandri, che hanno espresso gratitudine per l’impegno delle relatrici e per la collaborazione tra enti, associazioni e cittadini che rende vivo l’Ottobre Rosa ad Adria.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore alle pari opportunità Donatella Baratella, che ha commentato: “E’ stato un incontro bellissimo, partecipato e ricco di contenuti. La sala era piena, segno di quanto il tema toccasse da vicino le persone. Abbiamo affrontato con coraggio il nodo delle difficoltà economiche legate alla malattia e le fragilità psicologiche che ne derivano, grazie alle relatrici autorevoli che hanno saputo parlare con competenza e sensibilità. L’attenzione è rimasta alta per tutta la durata dell’incontro, e questo mi riempie d’orgoglio, significa che la cittadinanza sente il valore di questi momenti di confronto. Ringrazio tutti i partecipanti e Andos per il prezioso lavoro che porta avanti ogni giorno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 