Cerca

villadose

Gli ecovandali scatenati in paese

La campagna sta diventando una discarica a cielo aperto: “Danni ambientali gravissimi”

Gli ecovandali scatenati in paese

La campagna attorno a Villadose sta diventando una discarica a cielo aperto. Via Turati, via Senatore Bisaglia, via Verdi e via XXV Aprile in direzione Lama Polesine. Sono queste le zone più colpite da un fenomeno che sta assumendo proporzioni allarmanti: sacchi, borse della spesa, abbandonati nottetempo, rifiuti di ogni sorta gettati senza scrupoli ai margini delle strade, persino palline di Natale.

Lo scenario che si presenta ogni mattina agli occhi dei residenti è desolante. “Non è solo una questione di decoro - spiega un cittadino che regolarmente si impegna nella pulizia delle aree più degradate - Questi abbandoni intasano i canali di scolo, impedendo il deflusso delle acque e compromettendo processi naturali essenziali. E’ un danno ambientale gravissimo, oltre che un rischio concreto per la salute pubblica”. I dati scientifici confermano la gravità della situazione. I rifiuti abbandonati modificano nel tempo la loro composizione rilasciando sostanze nocive che contaminano il terreno e le falde acquifere. Una bottiglia di plastica, ad esempio, impiega fino a 900 anni per decomporsi. Nel frattempo, le microplastiche disperse possono trasportare batteri resistenti agli antibiotici, con gravi rischi per la salute, e riducono la resa delle colture agricole tra l'11% e il 24%".

"Il fenomeno ha una caratteristica inquietante: chi abbandona i rifiuti lo fa con la certezza dell'impunità. L'impossibilità di installare telecamere di videosorveglianza in tutte le zone a rischio rende difficile identificare i responsabili. E c'è un dato ancora più amaro; quando i cittadini volenterosi si rimboccano le maniche per ripulire, qualcuno si ferma a chiedere informazioni. Ma quando assistono in diretta agli abbandoni, la maggior parte gira la testa dall'altra parte. “C'è chi pensa sia più comodo scaricare in campagna i propri rifiuti, sicuro di passarla liscia”. Si tratta di un comportamento criminale: persone che degradano l'ambiente mettendo a rischio la salute di tutti, anche la propria. Una piaga che richiederebbe risposte immediate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400