VOCE
LA PRESENTAZIONE
24.10.2025 - 06:00
Sedie in cerchio in Gran Guardia, giovedì, per la presentazione della candidatura nella lista Pd di Emanuela Pizzardo, funzionario amministrativo dell’Ulss e presidente dell’associazione “Nessuno escluso” che punta molto proprio su sanità e sociale. Del resto anche il candidato presidente Giovanni Manildo con il suo “videosaluto” le ha tributato “serietà e competenza sui temi sociali e di salute”.
Una presentazione inconsueta e non solo per le sedie in cerchio, come fatto notare anche dall’onorevole Nadia Romeo, “segno di inclusione ed apertura”, ma anche per la presenza anche di tutti gli altri quattro candidati, il segretario Angelo Zanellato, Nicola Zanca, Stefano Borile e Michela Valentini. Buona la partecipazione nonostante la giornata di pioggia.
In apertura, la stoccata di Romeo: “Stefani alla Fiera? La cosa grave è che forse nessuno sa che da tre anni è parlamentare eletto in Polesine, eppure fino ad ora non si è mai interessato del Polesine”. Da parte sua Pizzardo, con modi informali, ha illustrato le sue “idee per il nostro Polesine”. In particolare, appunto, in ambito sociosanitario. Uno dei punti forti, “garantire la presenza dei medici di medicina generale e pediatri in ogni comune, anche attraverso la realizzazione e il finanziamento di ambulatori di prossimità, mutuati dalle esperienze che sempre più si stanno diffondendo a livello regionale, destinati alle persone in stato di fragilità, grazie agli enti del terzo settore”. Proprio per gli enti del terzo settore, Pizzardo auspica “maggiori risorse dalla Regione” e “l’istituzione di una conferenza permanente dei servizi di cui facciano parte le aziende sanitarie, gli enti del terzo settore e la cooperazione sociale”. Poi la “grande incompiuta”, la riforma delle Ipab, da trasformare in Apsp, con revisione degli standard di accreditamento, ma anche maggiori risorse per l’avvio degli Ats.
Poi, una carrellata di indicatori ambientali ed economici non proprio rosei per la nostra provincia: “Vanno favorite le condizioni per una crescita economica e sociale partendo da due precondizioni: sicurezza diffusa basata su coesione sociale e partecipazione collettiva per rimettere i cittadini al centro delle scelte pubbliche”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 