Cerca

occhiobello

“Posso cancellare il debito?”

Incontro per fare il punto

“Posso cancellare il debito?”

Il sovraindebitamento può essere superato? E’ possibile cancellare il proprio debito? Un cittadino può pensare a un nuovo inizio, superando le difficoltà dovute al sovraindebitamento?

Queste domande, e molte altre, troveranno risposte adeguate all’incontro in programma il 31 ottobre prossimo a Occhiobello, in sala consiliare, promosso dall’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento insieme all’Ordine degli avvocati e all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e sostenuto dall’amministrazione comunale di Occhiobello. L’evento, titolato “Posso davvero cancellare il mio debito?”, illustrerà le norme e le varie possibilità di soluzione alle crisi, il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore per i non titolari di partita Iva, concordato minore per le partite Iva, liquidazione controllata che vale per tutti, esdebitazione del debitore incapiente.

L’Occ, quindi, si pone come ente in grado di affiancare chi si trova in determinate condizioni debitorie, valutarne la posizione e predisporre una relazione al Tribunale per consentire, dopo un percorso che dura al massimo tre anni, di ottenere l’esdebitazione, cioè la cancellazione dei debiti. All’incontro del 31 ottobre, dopo i saluti istituzionali, interverranno l’avvocato Cristina Sarto, presidente Occ di Rovigo di cui fanno parte una ventina tra avvocati e commercialisti. Seguirà la relazione di Filippo Carlin commercialista, circa l’inquadramento della norma e dei beneficiari, concluderà Nicoletta Mazzagardi, commercialista, intervenendo su esdebitazione e analisi delle criticità. L’incontro è aperto ai cittadini e prevede 2 crediti formativi per gli iscritti all’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400