Cerca

veneto

"Quest'anno, niente festa di Halloween"

Il parroco: "Rispetto per i bimbi morti nel mondo"

"Quest'anno, niente festa di Halloween"

Nessuna festa di Halloween quest’anno nella parrocchia di San Giuseppe, in viale San Marco a Mestre. Don Natalino Bonazza, parroco della comunità, ha deciso di tenere chiuso il patronato dal 28 ottobre al 2 novembre, sospendendo non solo gli eventi dedicati alla notte delle streghe, ma anche tutte le altre ricorrenze private, come feste di compleanno o incontri parrocchiali. Una scelta che il sacerdote spiega come segno di riflessione e rispetto in un momento segnato dalle guerre e dal dolore di molti innocenti.

"Rivendico il diritto alla pietas – ha dichiarato don Natalino – Non possiamo ignorare ciò che accade nel mondo: i bambini vittime dei bombardamenti, le famiglie distrutte dai conflitti in Medio Oriente, in Ucraina, in Africa. Mi pare giusto che, in questi giorni, la nostra comunità tenga un atteggiamento sobrio e di raccoglimento".

Il parroco, che ricorda le proprie origini contadine, paragona la decisione al gesto di chiudere gli scuri durante un lutto. "Quando moriva qualcuno – spiega – nelle case si tenevano le finestre socchiuse, per rispetto. Ecco, prendiamo questa settimana come se la parrocchia tenesse gli scuri accostati: un tempo di silenzio e di memoria".

Don Natalino precisa che si tratta di una decisione autonoma, non legata a indicazioni del Patriarcato. Ma sottolinea anche il valore educativo della scelta, rivolta non solo ai più piccoli ma anche agli adulti. "Mi sembra giusto – aggiunge – ricordare che non tutto può diventare festa. Dopo settimane di notizie di guerra, di bambini uccisi e famiglie in fuga, passare a teschi e travestimenti come se nulla fosse mi pare una mancanza di sensibilità. È una questione di civiltà, prima ancora che di fede".

Il sacerdote cita anche un precedente storico: "Nel 1991, durante la Guerra del Golfo, il Comune decise di sospendere il Carnevale di Venezia. Se allora si poté rinunciare a una festa così importante, non credo sia un problema fare a meno di Halloween per qualche giorno, proprio mentre celebriamo Ognissanti e commemoriamo i defunti".

Al momento non risultano iniziative simili in altre parrocchie della diocesi, né sono previste feste di Halloween negli spazi religiosi cittadini. Don Natalino conclude con un appello alla memoria collettiva: "Voglio riaffermare il dovere della pietas di fronte alla moda festaiola. Fermiamoci a riflettere su chi soffre e su ciò che siamo diventati. Non possiamo perdere anche la memoria del dolore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400