VOCE
villanova del ghebbo
24.10.2025 - 10:00
L’Osteria della Gioia di Villanova del Ghebbo, ristorante che occupa una decina di ragazzi diversamente abili, sta attraversando un momento di difficoltà economica. L’allarme, lanciato nei giorni scorsi, ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, innanzi tutto per la peculiarità dell’attività e poi per l’importanza sociale, fatta di apertura e inclusione nel mondo del lavoro, che da anni la cooperativa che gestisce l’attività stessa sta portando avanti, in sinergia con il territorio.
Il presidente della cooperativa, Giancarlo Brandolese, ai microfoni di Delta Radio, intervistato da Paolo De Grandis, ha spiegato nei particolari la situazione: “Sì, è vero, l’Osteria della Gioia può rischiare di interrompere la propria attività. Il nostro è un ambiente particolare, siamo aperti dal 2012 e occupiamo una decina di ragazze e ragazzi disabili. Il problema nasce da difficoltà che si sono susseguite dal 2019 nella gestione dei consumi. Adesso i nodi sono arrivati al pettine, il Comune ha presentato il conto, come previsto, in realtà noi qualcosa avevamo da parte ma la richiesta è stata decisamente superiore a quanto ci attendavamo. Subito un gruppo di imprenditori locali si sono resi disponibili, un progetto di fotovoltaico tra qualche giorno sarà presentato all’amministrazione comunale, in modo di poter calmierare la spesa futura e, oltre a questo, abbiamo avviato una raccolta fondi, ‘buonacausa.org’, attraverso la quale è possibile contribuire per far fronte alle scadenze immediate”.
La sensazione è che Brandolese, insieme al suo gruppo cooperativo e ai ragazzi, non intenda alzare bandiera bianca e l’Osteria della Gioia potrà continuare a svolgere il proprio lavoro per la soddisfazione degli avventori ma, soprattutto, per un successo che ci auguriamo duraturo e longevo. L’attenzione, come è giusto che sia, è alta, c’è ancora un po' di preoccupazione ma l’obiettivo apertura sembra raggiungibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 