Cerca

taglio di po

Tarip, arrivano le agevolazioni

Ecco come fare

Tarip, arrivano le agevolazioni

Il Comune di Taglio di Po a sostegno delle famiglie più vulnerabili con l'approvazione delle agevolazioni sulla tariffa rifiuti (Tarip) per l'anno 2025. La giunta comunale ha definito i criteri per accedere ai contributi, con una concreta attenzione al sociale. L'amministrazione comunale, e in particolare l'assessorato all'ambiente, mira a garantire un aiuto tangibile a quei nuclei familiari residenti che si trovano in difficoltà economica.

Le agevolazioni sono destinate a chi presenta un Isee valido pari o inferiore a 10mila euro, tetto che assicura che il beneficio arrivi realmente a chi ne ha più bisogno. Stabilita una graduatoria chiara e trasparente, che tiene conto di diversi fattori di fragilità: verranno assegnati punti per ogni figlio a carico, per ogni componente invalido civile al 100%, e per i nuclei con residenza nel Comune di Taglio di Po superiore a 5 anni, premiando la cittadinanza stabile e le situazioni familiari complesse. In caso di parità di punteggio, avrà precedenza il nucleo familiare con l'Isee più basso.

Il contributo sarà assegnato fino ad esaurimento dei fondi comunali, e non potranno accedere al beneficio coloro che ne hanno già usufruito in passato, garantendo una rotazione e una maggiore diffusione dell'aiuto. Saranno inoltre escluse le domande di chi non ha presentato la ricevuta di pagamento della tassa rifiuti relativa all'anno 2024, e quelle degli anni 2023 e 2022, per premiare la regolarità contributiva. La domanda può essere presentata all'ufficio servizi sociali ogni martedì e venerdì dalle 9 alle 12:30 da lunedì 27 ottobre e entro le 12 di venerdì 30 novembre “Invito caldamente i cittadini interessati a non perdere questa opportunità e a presentare la documentazione richiesta entro la scadenza fissata. Con questa iniziativa, l'amministrazione conferma il suo impegno nel coniugare la gestione ambientale con la giustizia sociale, alleggerendo il carico fiscale per chi è in difficoltà, ma sempre nel rispetto delle regole e della correttezza amministrativa” - ha affermato l’assessore all’ambiente Alessandro Marangoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400