Cerca

serie a elite

Bersaglieri, quanta fatica

Il Rovigo soffre ma riesce ad avere la meglio sul Rangers Vicenza: 27-24

 Vittoria con bonus per 27-24 per la Femi Cz Rovigo che fatica oltremodo contro un Rangers Vicenza apparso più organizzato dei Bersaglieri, ma che alla fine paga un po’ di inesperienza.

Primo tempo con una Femi Cz Rovigo che dimostra di essere in rodaggio mentre il Vicenza si presenta in campo con una maggior vivacità tanto da riuscire ad andare in meta anche in inferiorità numerica. Questo giustifica il vantaggio dei vicentini al momento di andare al riposo. Secondo tempo con più Vicenza che Rovigo, incapace di avere conquista e possesso, lasciando l’iniziativa agli avversari. L’acuto finale dei Bersaglieri, però, basta per ribaltare lo svantaggio e portare a casa la vittoria.

Parte bene il Rangers Vicenza che senza nessun timore reverenziale gioca prevalentemente nella metà campo rossoblù. E da un’azione di questa al 3’ i berici aprono bene l’ovale che giunge a Castro-Ansaldo che trova il pertugio giusto tra le linee rossoblù per andare ai pali. Heymas sigla lo 0-7. La Femi Cz Rovigo prova a prendere le redini del gioco in mano ma le idee non sono chiare e le scelte fatte non sono appropriate per mettere in difficoltà gli ospiti. Di contro il Vicenza è più fluido nell’azione ma, almeno in fase difensiva, i Bersaglieri sono attenti. Al 19’ invenzione in touche di Rodolfo Malaspina che conquistato l’ovale si inserisce nella parte chiusa, serve ad Oliver che trovata la linea di vantaggio restituisce a Malaspina che va in meta. Thomson per il pareggio: 7-7. Al 24’ calcio di punizione per il Rangers Vicenza, Heymas è preciso e riporta in vantaggio gli ospiti: 7-10. Al 29’ Vicenza in 14 per un giallo a Pretz reo di un fallo pericoloso in mischia. Al 30’ meta intelligente di Brandon Thomson che batte velocemente una penalty fischiato ad una decina di metri dalla linea di meta e schiaccia con furbizia: 12-10. Rovigo molle che subisce l’iniziativa berica con il Rangers che, nonostante l’inferiorità numerica, apre bene il gioco con l’ovale che arriva all’ex di turno Sperandio che schiaccia in meta: 12-15. E su questo risultato si va al riposo.

La ripresa inizia col Vicenza che al 3’ si ritrova in 14 per un giallo a Ferrara per un placcaggio alto. Da qui una penalty-touche ai 5 metri che viene vinta dalla Femi Cz Rovigo che, dopo una multifase, perde l’ovale col Vicenza veloce a scalciare ed allontanare il pericolo. All’8’ su mischia chiusa il Vicenza si guadagna una penalty ad una trentina di metri, leggermente spostata sulla destra, che Heymas trasforma per il 12-18. Al 12’ meta di Facundo Ferrario che dopo una multifase raccoglie l’ovale e va in meta. Sante per il vantaggio rossoblù: 19-18. Al 15’ nuovo vantaggio per i Rangers grazie al piazzato di Heymans all’altezza dei 22: 19-21. Al 22’ il Vicenza allunga la forbice grazie ad un altro piazzato di Heymans: 19-24. La Femi Cz Rovigo risponde al 25’ con Sante che accorcia le distanze: 22-24. Al 34’ dopo una multifase durata diversi minuti arriva la meta di un grintosissimo Paolo Uncini che riporta in vantaggio la Femi Cz Rovigo: 27-24.

Ultimi minuti con Femi Cz Rovigo in 14 per l’infortunio a Giovanni Sante. Il Vicenza ne approfitta ed alza il baricentro del proprio gioco. E per fermare la scorribanda berica Uncini commette un placcaggio alto e si becca un giallo. Piazzato per il Rangers Vicenza e Heymans colpisce il palo e nell’ovale recuperato parte l’azione rossoblù con Eliseo Fourcade che va in meta. Clara Munarini viene richiamata al Tmo. Fallo rossoblù in una ruck e calcio per il Vicenza che conquista una touche sui 30 metri. Da qui un’altra penalty per il Vicenza che va in touche sui 5 metri. Da qui una multifase dei Rangers che si conclude con un calcetto all’interno dell’area di meta rossoblù che però i vicentini non riescono a schiacciare. Triplice fischio e vittoria (sofferta) dei Bersaglieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400