VOCE
VENETO
25.10.2025 - 18:13
Un tirapugni nascosto in un borsello, venti persone identificate, un daspo urbano e una sanzione per guida in stato di ebbrezza: è il bilancio di una settimana di controlli ad alta visibilità della polizia locale a San Donà di Piave, con presidio fisso e pattugliamenti nelle ore più sensibili, dopo risse, segnalazioni di spaccio e un recente accoltellamento che hanno acceso i riflettori su piazza IV Novembre.
L’attività della polizia locale si sta concentrando su un presidio costante del territorio, soprattutto nel pomeriggio e in serata, alternando presenza fissa a pattugliamenti a piedi nelle aree più delicate. In campo anche l’unità cinofila Atom, per una vigilanza capillare e ben visibile non solo in piazza IV Novembre ma anche in altre zone del centro cittadino. Obiettivo dichiarato: prevenire e contrastare spaccio e detenzione di droga, controllare il possesso di armi improprie e far rispettare il Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì due pattuglie hanno effettuato verifiche in piazza IV Novembre identificando una ventina di persone. Un giovane cittadino rumeno, notato per il comportamento particolarmente nervoso, è stato trovato in possesso di un tirapugni nascosto all’interno del borsello: l’oggetto, classificato come arma impropria, è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Il ragazzo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e uso personale di stupefacenti, è stato deferito per detenzione di oggetto atto a offendere. Durante la redazione degli atti, la compagna è intervenuta rivolgendo frasi offensive agli agenti ed è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale.
Nella stessa attività di presidio, gli agenti hanno rilevato un caso di guida in stato di ebbrezza: un anziano residente, in evidente stato confusionale per eccesso di alcol, è stato sanzionato secondo la normativa e riaccompagnato in sicurezza a casa. I controlli sono proseguiti anche nei giorni successivi. Nella prima serata di venerdì, sotto il portico nei pressi della pizzeria “Da Pino”, un trentenne di origine somala è stato trovato con una modesta quantità di hashish: per lui sanzione per uso personale e ordine di allontanamento (daspo urbano) valido 48 ore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 