VOCE
porto viro
25.10.2025 - 16:00
L’avvio dell’anno catechistico e oratoriano al San Giusto diventa, con Adriatic Lng, occasione per assumersi responsabilità vivere e divertirsi circondati dalla natura, una fortuna che i bambini, i ragazzi e le famiglie di Porto Viro possono sperimentare ogni giorno.
Giochi, musica, riflessione, preghiera in un pomeriggio, quello di sabato scorso, all’insegna dell’allegria, della spensieratezza. Un centinaio di bambini in rappresentanza anche di tanti altri portoviresi hanno popolato l’oratorio in occasione dell’inizio del nuovo anno formativo. In questo contesto Adriatic Lng, rappresentata da Giorgia Fonsatti, ha desiderato inaugurare la piramide realizzata durante l’estate dai ragazzi; una struttura riportante informazioni sulla fauna e sulla realtà boschiva della pineta, insieme con atteggiamenti concreti con cui prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo.
La pineta che attraversa e unisce i diversi quartieri cittadini, espandendosi da Fornaci fino a raggiungere il municipio portovirese, da sempre ha rappresentato il polmone verde della città. “Avere la possibilità di passeggiare, fare sport o di trascorrere il tempo libero con amici come accade al San Giusto diventa anche impegno per mantenere integro questo habitat naturale così prezioso rimarcano gli organizzatori - E’ per questo motivo che quest’anno l’inizio dell’anno catechistico della comunità cristiana e delle attività dell’oratorio hanno approfittato del contesto boschivo oratoriano per lanciare un messaggio alla città e farsi carico responsabilmente della conoscenza e della tutela del patrimonio verde cittadino”.
Un monito quindi a spalancare gli occhi, ad accorgersi della ricchezza naturale cittadina, ma anche una volontà di non sprecare questo patrimonio. Il pomeriggio si è concluso con la celebrazione eucaristica svolta presso la vicina chiesa parrocchiale di Scalon a cui hanno partecipato anche alcune famiglie dei ragazzi coinvolti. Nelle settimane a venire il percorso catechistico inizierà nelle diverse parrocchie cittadine. Parimenti l’oratorio ingrana la marcia e inizia le proprie attività attraverso gli ‘Stra-sabato’, ovvero i sabati animati per bambini e ragazzi delle elementari e delle medie, gli incontri di formazione, e tutto ciò che il nuovo anno prevederà all’insegna dell’amicizia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 