VOCE
LOREO
26.10.2025 - 17:24
Medaglia d’oro al Valor Militare è stato ricordato con un corteo ed una mostra fotografica
Loreo ha reso omaggio a uno dei suoi figli più illustri, il granatiere Capitano Giuseppe Di Rorai, nel 130° anniversario della nascita (25 ottobre 1895) e nel centenario dell’assegnazione della medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria (1° ottobre 1925). La cerimonia, solenne e partecipata, ha riaffermato il legame tra la comunità e la propria storia, celebrando valori come coraggio, dedizione e senso del dovere. Tra i presenti, autorità politiche, militari e civili: il sindaco di Loreo Moreno Gasparini, il sindaco di Cavarzere (dove si trasferì giovanissimo seguendo la famiglia) Pierfrancesco Munari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, il senatore Bartolomeo Amidei, gli assessori regionali Valeria Mantovan e Cristiano Corazzari, il prefetto di Rovigo Franca Tancredi, insieme allo storico Andrea Bellato, all’artista Lucio Zatti, al granatiere Antonio Sarlo e al generale di Brigata Massimo Meinero.
La commemorazione è iniziata nella caserma della Guardia di Finanza “Rorai” di Loreo, con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide commemorativa del capitano Di Rorai. È seguito un corteo fino al municipio, dove si è svolto l’alzabandiera accompagnato dalla banda di Rosolina, il taglio del nastro della mostra fotografica dedicata alla sua figura e, infine, la cerimonia ufficiale nella sala consiliare, conclusasi con un aperipranzo. “Rorai non è solo un nome, ma un simbolo di dedizione, rispetto e coraggio - ha dichiarato il sindaco Gasparini -. Nel ricordarlo, ricordiamo ciò che ci unisce come comunità: la capacità di credere nei valori che fondano la nostra identità”.
L’assessore regionale Valeria Mantovan ha sottolineato: “Un uomo che con coraggio, dedizione e senso del dovere ha incarnato i più alti valori civili e patriottici. Celebrare la sua figura significa custodire la memoria, rafforzare la consapevolezza civica e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del servizio e del sacrificio per il bene comune. Il capitano Rorai vive nella nostra memoria e nel nostro impegno quotidiano per una comunità unita, consapevole e grata”. Il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha aggiunto: “Oggi ricordiamo il capitano Giuseppe Di Rorai, medaglia d’oro al Valor Militare alla memoria. Esempio di coraggio e dedizione, combatté nella Prima guerra mondiale e cadde in Libia l’11 giugno 1923 alla guida dei suoi uomini. Nel 130º anniversario della sua nascita, rendiamo omaggio al suo sacrificio e al suo esempio di amore per la patria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 