Cerca

ESTERI

Anche Veneto protagonista in Belgio

Alessio Trentin al fianco del presidente Mattarella e dei sovrani

Alessio Trentin al fianco del presidente Mattarella e dei sovrani

Mattarella e Re Filippo, al momento del congedo, rivolgono parole di ringraziamento ad Alessio Trentin per il lavoro svolto e per il contributo alle concrete e attive relazioni tra Italia e Belgio

Anche il Veneto protagonista in terra belga: a siglare quella che, a tutti gli effetti, è stata una giornata storica, la visita di Stato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura Mattarella, martedì scorso, su invito di Re Filippo e della Regina Matilde. Fra il tricolore, però, anche Alessio Trentin, vicesindaco di Arcade, comune del trevigiano, ospite d’eccezione invitato per il merito di intrattenere, da svariato tempo, proficue e collaborative relazioni nella diplomazia informale con famiglie reali, istituzioni, fondazioni europee e internazionali, oltre che ambasciate e istituti. Un intreccio di cultura, passione e soprattutto legame tra identità e radici: è stata infatti la quinta visita di un capo di Stato italiano in Belgio nel giro di un secolo; prima di Mattarella, infatti, l’arrivo di Vittorio Emanuele III (1922) e Ciampi (2002). “È stata una grandissima emozione poter mettere a disposizione la mia professionalità per il nostro Presidente della Repubblica in una giornata così unica” ha commentato, colmo di gratitudine, Trentin, aggiungendo: “Senz’altro un’occasione rara nella storia delle relazioni tra Italia e Belgio, che unisce memoria, amicizia e cooperazione tra i nostri Paesi”.

Accolti dal governatore Tommy Leclercq, ha spiegato il vice sindaco, sovrani e presidente hanno visitato il Bois du Cazier, a Marcinelle, per rendere omaggio alle 262 vittime della tragedia mineraria avvenuta nel 1956; di queste, oltre la metà italiane. A chiudere una mattinata intensa ma altamente significativa, anche per la vasta presenza di abitanti italo-belgi, il pranzo di Stato per le autorità. Trentin, sedendo al tavolo accanto a quello di Re Filippo e del Presidente Mattarella, commenta: “Ho vissuto un’esperienza di grande prestigio e vicinanza istituzionale”. Non una prima volta però: il vice sindaco di Arcade, infatti, aveva già preso parte, nel luglio scorso, alla festa nazionale belga accanto al Principe Laurent, fratello del Re, consolidando ancora una volta il dialogo istituzionale tra i due Paesi. “Una giornata storica” conclude, e lo è stata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400