VOCE
veneto
27.10.2025 - 08:57
Ladri in azione
Attimi di paura martedì sera in pieno centro a Padova, a pochi passi da corso Milano, dove una famiglia è stata vittima di un tentativo di furto in casa. A lanciare l’allarme è stata una bambina di 7 anni, che ha notato un uomo tentare di entrare dalla finestra della sua camera.
La piccola, dopo aver cenato, era andata nella sua stanza per sistemare la cartella scolastica quando ha sentito un rumore provenire dal davanzale. Voltandosi, ha visto una mano e una sagoma tentare di scavalcare la finestra. Spaventata, è corsa in cucina dove si trovavano i genitori, Barbara V. e Giacomo S., insieme alla sorella maggiore di dieci anni.
"Giulia è arrivata di corsa urlando — racconta la madre — Mio marito ci ha detto di chiuderci in cucina mentre andava a controllare. Io, pur nella paura, ho preso il telefono e ho chiamato la polizia". Nel frattempo, il ladro, accortosi di essere stato scoperto, ha desistito dal tentativo e si è dato alla fuga.
Quando il padre ha ispezionato la stanza, ha trovato la finestra danneggiata all’altezza della maniglia, segno che il malvivente stava cercando di forzarla senza rompere completamente il serramento. "Il vero problema è stato calmare le bambine, che erano nel panico", aggiunge la donna.
Sul posto sono intervenute le volanti della polizia, che hanno effettuato i rilievi e raccolto elementi utili per risalire al responsabile. Dalle prime verifiche, non risultano effrazioni in altre abitazioni della zona nella stessa serata.
La famiglia sospetta che il tentativo di intrusione possa essere collegato alla visita di due presunti tecnici di una società di servizi, che tre giorni prima si erano presentati in casa per lavori legati alla connessione internet. "Uno dei due ha lavorato sul router, l’altro invece si è mosso poco, tenendo il volto nascosto. È rimasto in casa solo pochi minuti", spiega la signora Barbara.
Secondo quanto riferito, il sospetto è che uno dei due uomini possa aver registrato la disposizione degli ambienti con una videocamera nascosta. "Abbiamo trovato impronte e orme sui terrazzini — aggiunge la madre —. Crediamo che chi ha tentato di entrare conoscesse bene la casa".
La famiglia, ancora sotto shock, racconta di vivere ora nella paura. "Le bambine faticano a dormire, hanno paura che qualcuno torni. È angosciante pensare che abbiano provato a entrare mentre eravamo tutti dentro", conclude la donna.
Le indagini della polizia sono in corso per accertare l’identità del malvivente e verificare eventuali collegamenti con i due falsi tecnici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 