VOCE
calcio terza categoria
27.10.2025 - 18:47
“La società Sampietrese condanna fermamente quanto accaduto, rispetto a cui ci dichiariamo parte lesa. Stiamo collaborando con la polizia per fornire il nome dei responsabili”. A dirlo è Nicola Rovito, dirigente della compagine calcistica altopolesana il giorno dopo il brutto episodio di Oca Marina, dove, domenica, nel corso del match tra Zona Marina e Sampietrese, lo scoppio di una bomba carta, lanciata probabilmente da un sostenitore altopolesano, ha causato lo svenimento di due tifosi locali, un uomo e una donna.
Per approfondire leggi anche:
“Innanzitutto - dice appunto il dirigente - vorrei evidenziare che la società Sampietrese condanna fermamente quanto accaduto. L’ha già fatto il presidente con un intervento sui social e lo faremo, per le vie formali, nei confronti alla società Zona Marina”. Quindi, Rovito precisa: “Il petardo, o la bomba carta come la si vuol chiamare, non è stato lanciato verso i tifosi ospiti ma in un’area isolata, a destra della tribuna, dove era presente il signore che si è sentito male. Lì - aggiunge - c’eravamo io e una coppia, marito e moglie, genitori del nostro portiere. Il botto c’è stato: lo scoppio è avvenuto a cinque-sei metri dalla persona coinvolta, fortunatamente io l’ho visto arrivare e ho fatto in tempo a tapparmi le orecchie mentre il signore era di spalle e non ha potuto vederlo. Capisco quindi il suo spavento”. “Lì per lì sembrava confuso - dice ancora il dirigente altopolesano - ma si è ripreso abbastanza in fretta”.
Dunque, per Rovito è “una sola la persona coinvolta, e non due”. Di “due tifosi che hanno perso i sensi allo scoppio dell’ordigno” ha parlato invece la società Zona Marina.
“La versione di quanto accaduto è questa - ribadisce però il dirigente altopolesano Nicola Rovito - e ritengo che la Sampietrese ritengo sia parte lesa in questa vicenda. Stiamo collaborando per far sì che il nome o i nomi dei responsabili vengano trasmetti alla polizia di Adria”.
Nicola Rovito, in ogni caso, vuole chiudere qui l’episodio: “Aspettiamo e vediamo come si svilupperà la questione sui diversi fronti, quello sportivo e quello delle responsabilità. La Sampietrese alzerà ulteriormente il livello di attenzione nei confronti dei propri tifosi, tutti giovanissimi, che la domenica portano il sano esercizio del tifo ai limiti della maleducazione. Questo è quello che possiamo fare e lo faremo sempre con maggiore determinazione. La Sampietrese è società che ama lo sport, quello vero, sano, educativo e pulito, per noi il calcio è festa e così vogliamo continui ad essere per noi e per i nostri avversari di turno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 