VOCE
la tragedia di rosolina
28.10.2025 - 20:47
Il dolore degli amici d’infanzia, il lutto di tre comunità: Rosolina, dove è avvenuta la tragedia, Taglio di Po, dove è nato e cresciuto, e Porto Viro dove viveva. Un dolore esteso a tutto il Delta ed all’intero il Polesine. La morte di Luca Domenicale, lunedì pomeriggio alla Veneta prefabbricati, azienda con circa 35 addetti che realizza manufatti in cemento e che fa parte dal 2023 del Gruppo Grigolin, è una tragedia che fa male. Perché non si può morire di lavoro. Luca aveva solo 29 anni. Era un figlio, un padre, un compagno. E un amico di tanti.
Per approfondire leggi anche:
La dinamica dell’incidente mortale è ancora al vaglio degli inquirenti. Sembra che un manufatto sospeso si sia sganciato e che sia stato però il macchinario, una sorta di pinza, a colpire il giovane. Sul fatto sono in corso gli accertamenti dello Spisal. La famiglia, da parte sua, in questa delicata fase, ha scelto di essere assistita da un legale, per seguire il procedimento giudiziario.
La Pro loco di Taglio di Po esprime tutto il proprio dolore: “La nostra comunità è stata colpita da una tragedia che lascia senza parole. Ancora increduli, ci uniamo al dolore della famiglia Domenicale per la scomparsa del giovane Luca. Vogliamo ricordarti così, sempre presente ai nostri eventi e sempre con il sorriso sulle labbra. Alla famiglia di Luca, al papà Emanuele, alla mamma Barbara, alla sorella Alessia, alla piccola Iris e alla compagna Elisa mandiamo un abbraccio forte”.
Il sindaco Layla Marangoni, a nome dell’amministrazione comunale e tutta la cittadinanza di Taglio di Po si unisce al dolore della famiglia: “Le drammatiche circostanze della sua morte ricordano quanto sia necessario rafforzare i sistemi di controllo per evitare che simili tragedie possano ripetersi. Alla famiglia di Luca, alla sua compagna, alla sua bambina, ai suoi genitori e alla sorella un abbraccio da tutti noi tagliolesi”. Anche il sindaco di Rosolina Michele Grossato parla di “tragedia che lascia senza parole. Luca ha perso la vita mentre stava lavorando. Un giovane lavoratore, un figlio, un padre, un marito. Un ragazzo che non tornerà più a casa. Di fronte a un dolore così grande, mi unisco al cordoglio della famiglia di Luca, dei suoi cari e dei colleghi che vivono un lutto profondo, a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale”.
Anche Francesco Biolcati, dall’opposizione, esprime “il profondo dolore per la tragica morte di Luca: come consiglieri comunali esprimiamo vicinanza e cordoglio alla famiglia, agli amici e ai colleghi colpiti da questo terribile lutto”. Da Porto Viro interviene Cecilia Bernusso: “A nome mio, consigliere comunale di Porto Viro, ma soprattutto come compagna di classe e amica di Luca, il mio più sentito cordoglio alla famiglia Domenicale, alla moglie Elisa e alla sua bambina”.
Luca era molto conosciuto in Basso Polesine anche per i suoi trascorsi nel mondo del calcio dilettantistico polesano. Cresciuto nelle giovanili della Tagliolese, il ragazzo è poi passato nelle fila dello Zona Marina, società con la quale ha conquistato agli ordini dell’allenatore Giacomo Fecchio il passaggio in Seconda categoria.
Di Luca, parla con affetto e commozione Marco Crepaldi, storico segretario della società bassopolesana: “Luca è arrivato da noi giovanissimo, in quel periodo avevamo ottimi rapporti con la Tagliolese e diversi ragazzi, provenienti dall’Under 19, venivano da noi a muovere i primi passi in categoria. La prima stagione, in Terza, è stata quella tra 2013 e il 2014. Era un centrocampista di ottimo livello, tanta corsa e sacrificio per la squadra ma anche piedi educati. Nelle tre stagioni che ha giocato con noi è stato un punto di riferimento a centrocampo, ma anche nel gruppo. Si è inserito benissimo e ha legato con i compagni di squadra, al punto che anche quando le strade inevitabilmente si sono divise, per qualche tempo è tornato diverse volte ad assistere alle nostre partite".
"Caratterialmente era un ragazzo amabile, aperto e in grado di rapportarsi con tutti. Un valore aggiunto per la nostra squadra e per il nostro ambiente. Ha giocato con noi tre anni, nel 2013 - 2014 e nel 2014 - 2015 con Giacomo Fecchio in panchina, poi è tornato nella stagione 2016 – 2017, al primo anno da mister di Zanetti. La sua morte ha colpito nel profondo tutta la società, che, ovviamente, si unisce al dolore della famiglia. Partire da casa per andare al lavoro e non tornare la sera non ha senso, il nostro pensiero, adesso, non può non essere rivolto alla famiglia di Luca. Luca lo porteremo sempre nei nostri cuori, nei nostri ricordi di sportivi e di donne e uomini che hanno avuto la fortuna di incontrarlo”. Anche il Gs Taglio di Donada lo piange: “Luca ha indossato con orgoglio la nostra maglia nella squadra Allievi, condividendo il campo e tanti momenti con Marco, un altro ragazzo a noi molto caro che ci ha lasciati troppo presto”.
La Tagliolese in una nota esprime il proprio dolore: “Ricordiamo Luca come un giovane calciatore che ha onorato con impegno e passione i colori della nostra maglia, militando nelle giovanili del club. Il suo ricordo resterà indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 