Cerca

POLITICA

Blitz attivisti pro-Palestina a Ca’ Foscari

Contestato Emanuele Fiano, l’ex deputato costretto a interrompere l’incontro

Blitz attivisti pro-Palestina a Ca’ Foscari

Un gruppo di attivisti pro-Palestina ha interrotto un incontro-dibattito sulle prospettive di pace in Medioriente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove era ospite l’ex parlamentare del Partito Democratico Emanuele Fiano. Gli studenti, scandendo slogan come «Fuori i sionisti dall’università» e mostrando cartelli contro il sionismo, hanno impedito al politico di proseguire il suo intervento.

«Ho provato in tutti i modi a continuare – ha raccontato Fiano – ma hanno continuato a parlare e a dire falsità su di me. Il principio fascista che hanno in mente è che chi non la pensa come loro non deve parlare».

A denunciare l’accaduto è stata anche l’associazione “Sinistra per Israele – Due Popoli, Due Stati”, di cui Fiano è segretario. «Doveva essere un dialogo per la pace – ha spiegato il gruppo in una nota –. È l’ennesimo episodio di violenza politica contro chi lavora da sempre per la risoluzione pacifica del conflitto in Medioriente».

Profondamente colpito, Fiano ha ricordato la persecuzione subita dalla sua famiglia durante il fascismo. «Sono scioccato da quanto accaduto. Impedire a una persona di parlare è fascismo. L’ultima volta che hanno espulso un Fiano da un luogo di studio fu nel 1938, con mio padre. Noi eravamo lì per parlare di pace, di ingiustizie e di dolore. Chi non vuole ascoltare questo, la pace non la vuole».

Sulla vicenda è intervenuta anche la ministra dell’Università Anna Maria Bernini, che ha condannato l’episodio. «Quando si impedisce un dibattito in un’università, si colpisce al cuore la democrazia. Il confronto è la linfa vitale di ogni comunità libera. Le università devono restare spazi aperti, dove le idee si incontrano, non si scontrano. Difendere la libertà di parola e di pensiero è un dovere delle istituzioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400