VOCE
bagnolo di po
28.10.2025 - 13:00
Taglio del nastro al cimitero di Bagnolo di Po: completati i lavori di riqualificazione. Sono terminati, infatti, gli interventi iniziati nel 2020. E il sindaco Zeri commenta: “Un luogo finalmente accessibile e decoroso, segno di rispetto per i nostri cari defunti”.
Sabato pomeriggio si è svolta la cerimonia di inaugurazione e benedizione dei nuovi spazi del cimitero comunale, al termine di un importante intervento di riqualificazione durato cinque anni. A tagliare il nastro è stato il sindaco Amir Zeri, affiancato dal parroco don Valmore Mantovani, che ha impartito la tradizionale benedizione.
I lavori sono stati suddivisi in tre stralci, vista l’entità complessiva dell’opera. Il primo, avviato nel 2020, ha interessato il cimitero vecchio per un importo di 164mila euro; il secondo, nel 2021, ha riguardato la parte più nuova con un investimento di 245mila euro. L’ultimo intervento, partito nel 2023 e terminato di recente, ha portato alla realizzazione della nuova cappella, dell’area accoglienza salme, dei servizi igienici e di un magazzino per il personale cimiteriale.
E’ stata inoltre sistemata un’area destinata all’ossario e allo spargimento delle ceneri, mentre un ulteriore intervento straordinario ha riguardato la copertura della cupola d’ingresso del cimitero vecchio. Per migliorare la connessione tra le due aree, è stato creato anche un nuovo varco di collegamento. Il valore complessivo di quest’ultima tranche di lavori è di 360mila euro. In entrambi i cimiteri sono stati realizzati nuovi percorsi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento dei sottoservizi, in particolare illuminazione e smaltimento delle acque piovane, e nuovi loculi. L’investimento totale ammonta a 769mila euro, coperti per 619mila euro da fondi comunali e per 150mila euro da finanziamenti del Pnrr.
“Il camposanto è oggi degno del proprio nome, facilmente accessibile e con un ambiente adeguato - ha commentato il sindaco Zeri - l’amministrazione, negli anni, ha saputo utilizzare con attenzione le risorse di bilancio per realizzare interventi importanti e attesi dalla comunità. Ora il cimitero è accogliente, funzionale e offre un luogo decoroso per il ricordo dei nostri defunti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 