Cerca

veneto

In equilibrio a 150 metri: arrivano i carabinieri

Allarme nel Parco Colli Euganei

In equilibrio a 150 metri: arrivano i carabinieri

Sono tornati sul Rocca Pendice, a Teolo (Padova), i funamboli dello slacklining, disciplina sportiva nata negli Stati Uniti che consiste nel camminare in equilibrio su una fettuccia di poliestere tesa tra due punti sospesi. Nei giorni scorsi alcuni appassionati hanno installato una linea lunga circa 150 metri tra due speroni di roccia, nella zona sottostante i resti del castello di Speronella, sul versante est della palestra di roccia.

La presenza della fettuccia, sospesa a grande altezza, è stata segnalata da alcuni residenti nella mattinata di domenica 26 ottobre. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo forestale, che hanno effettuato un sopralluogo e, il giorno successivo, hanno inviato una relazione a Enav, Comune di Teolo, Parco Colli Euganei e alla stazione dei carabinieri di Teolo. Nel pomeriggio di lunedì la fettuccia era già stata rimossa.

La pratica dello slacklining è vietata nel territorio del Parco Colli, in particolare nelle aree più elevate, poiché potrebbe costituire un rischio per la sicurezza del volo durante le operazioni di elisoccorso e antincendio boschivo. Episodi analoghi si erano già verificati nel 2017, quando una fettuccia di circa 200 metri di lunghezza e sospesa a 150 metri da terra era stata installata nello stesso punto, suscitando curiosità ma anche l’intervento delle autorità.

"Mi è stata segnalata la presenza di questo nastro sotto i resti del castello di Speronella da alcuni abitanti di via Rocca Pendice", ha spiegato il sindaco di Teolo, Valentino Turetta. "Sono convinto che, come nel 2017, non sia stata rilasciata alcuna autorizzazione. L’area è parte della Riserva della Biosfera Mab Unesco e va rispettata. I Colli stanno diventando meta di sportivi che fanno un uso improprio del territorio, e chi pratica slacklining in questo modo rientra in questa categoria".

Sulla vicenda è intervenuto anche Alessandro Frizzarin, presidente del Parco Colli Euganei: "Gli sport estremi stanno aumentando e, accanto allo slacklining, ci sono segnalazioni di piste abusive di downhill nel territorio di Lozzo Atestino. Il percorso sul Rocca Pendice è abusivo e deve essere smantellato. Invito i residenti a segnalare subito questi episodi, che possono rappresentare un pericolo per chi opera con i mezzi di soccorso".

Il Parco Colli ribadisce il divieto assoluto per queste pratiche e la necessità di tutelare l’ambiente naturale e la sicurezza pubblica in una delle aree più delicate e simboliche dei Colli Euganei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400