Cerca

badia polesine

Insieme a 40 anni dal diploma

Momento amarcord

Insieme a 40 anni dal diploma

La quinta A dell’istituto tecnico femminile celebra il 40esimo anniversario del diploma.

Lo scorso weekend, alunne e docenti della quinta A dell’Itfs di Badia Polesine si sono ritrovati a Presciane per festeggiare il 40esimo del diploma di tecnico di laboratorio chimico biologico, conseguito nel 1985. Nei primi anni ’80 l’Itfs, con il preside Fausto Merchiori, aveva rinnovato l’offerta formativa in senso sperimentale con due nuovi indirizzi, il biologico sanitario e il linguistico, del tutto nuovi in Polesine e altrove. I primi diplomati del biologico uscirono nell’estate 1985, quelli del linguistico moderno l’anno dopo. Nel tempo arrivò la nuova denominazione come istituto Luigi Einaudi ed altri corsi di studio.

Monica Barcaro, una delle diplomate del biologico sanitario è stata l’organizzatrice dell’evento: “Dal 1985 in poi - osserva - ci siamo ritrovate puntualmente ogni dieci anni con i nostri docenti di allora ma questo 40esimo ha avuto un significato speciale. Alcune compagne sono già nonne, tutte lavorano avendo messo a frutto il diploma di tecnico di laboratorio chimico-biologico o una laurea scientifica. Abbiamo scelto Presciane in quanto il parroco è don Antonio Castello, il nostro ex docente di religione, un mito per tante generazioni di giovani. Abbiamo preparato una torta celebrativa e un souvenir con una frase personalizzata. Abbiamo assistito alla messa domenicale di don Pierantonio e poi il pranzo nel vicino ristorante La Vacca. Infine la foto ricordo. E’ stato bello rivedersi, ricordare, scherzare, socializzare, rivivere quegli anni scolastici unici in una scuola a rischio chiusura che si stava rinnovando e che sarebbe diventata un istituto di gran rilievo, l’odierno Primo Levi”.

A prendere parte alla rimpatriata sono state le ex studentesse Valeria Grigio, Lucia Lanzoni, Daniela Mambrin, Monica Barcaro, Raffaella Miotto, Stefania Tosarello, Lorella Devincenzi, Marzia Melato, ed i docenti di allora Lisetta Bazzi, Bruna Bezzi, don Pierantonio Castello e Franco Rizzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400