Cerca

verso le regionali

Le Civiche incontrano i cittadini

Giovedì l’appuntamento a San Bortolo

Le Civiche incontrano i cittadini

Le civiche venete per Manildo per “una regione migliore”. Giovedì alle 18.30 al teatro di San Bortolo a Rovigo i candidati della lista saranno in dialogo con i cittadini. “La lista - fanno sapere i responsabili - è frutto di una progettualità condivisa, avviata cinque anni fa con la candidatura di Arturo Lorenzoni alla presidenza della Regione, il cui denominatore comune è tenere assieme tutte le esperienze civiche presenti nei Comuni del Veneto. Non un partito tradizionale, dunque, ma una federazione stabile di movimenti civici che hanno scelto di mettersi insieme per incidere realmente sulle scelte della Regione” e “contribuire - afferma Aldo D’Achille, responsabile polesano per le Civiche - col valore in più proprio del civismo”. E quindi: “La capacità di parlare a chi cerca un linguaggio fatto di concretezza, prossimità e responsabilità, il rifiuto delle posizioni ideologiche, una base di valori chiari e netti che mettano al centro la cura, l'inclusione, la prossimità e la partecipazione. Si tratta di un progetto che nasce per rinnovare il modo di fare politica, restituendo dignità ai servizi pubblici e aprendo spazi di inclusione: dalla sanità territoriale alla mobilità sostenibile, dalla transizione ecologica al sostegno alle imprese, fino all’investimento nella cultura diffusa”.

Cinque i pilastri fondanti che verranno spiegati dai candidati giovedì in dialogo con i cittadini e le cittadine presenti: “Un Veneto di prossimità, un Veneto che crea, un Veneto che cresce, un Veneto che protegge, un Veneto che connette. In primo luogo, la questione della salute, ormai ridotta ad una lunga attesa. E ancora: meno burocrazia, più incentivi e sostegno a chi crea valore e occupazione. La cultura, inoltre, deve vivere ovunque”. Capitolo cementificazione: “Difendiamo il suolo e promuoviamo le comunità energetiche”. Questi i candidati rodigini delle Civiche Venete per Manildo presidente: Vinicio Piasentini, Arabella Brognara, Andrea Micheletti, Giorgia Brandolese, Sandro Vidali. Il coordinatore provinciale Aldo D’Achille evidenzia che queste persone: “Formano una connessione con una visione lungimirante”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400