Cerca

ATTUALITA'

Stop alla disoccupazione per chi rifiuta un lavoro

Stretta su Naspi, Dis-Coll e Iscro

Stop alla disoccupazione per chi rifiuta un lavoro

L’indennità di disoccupazione sarà revocata a chi rifiuta offerte di lavoro considerate congrue. È quanto prevede la bozza del decreto legge “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali”, attesa oggi in Consiglio dei ministri.
Il provvedimento affida un ruolo centrale al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl), piattaforma del ministero del Lavoro che diventerà il principale strumento di monitoraggio dei beneficiari di Naspi, Dis-Coll e Iscro.

Il Siisl segnalerà i percettori che mostrano scarso interesse verso le offerte, mentre il rifiuto di un impiego equivalente all’ultimo lavoro, con sede entro 20 chilometri, comporterà la decadenza automatica dell’indennità.
Dal 1° gennaio 2026 i datori di lavoro che intendono usufruire di agevolazioni contributive dovranno pubblicare sul sistema le posizioni aperte, che potranno essere consultate anche per la ricerca dei profili compatibili. Le comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro potranno anch’esse passare attraverso la piattaforma.

Per accedere al Siisl sarà necessario avere tra 18 e 59 anni, un ISEE sotto i 10.140 euro, non essersi dimessi volontariamente nei dodici mesi precedenti e disporre di un’identità digitale (Spid, Cie o Cns).
Il mancato invio del curriculum e la mancata firma del patto di attivazione digitale entro 15 giorni dall’iscrizione comporteranno una riduzione del 25% della prima mensilità. Se l’inadempienza prosegue per altri 30 giorni, scatterà la revoca completa del sussidio.

I percettori di Naspi e Dis-Coll saranno convocati dai centri per l’impiego per verificare la disponibilità a nuove offerte.
Chi non manifesta interesse o rifiuta tre proposte di lavoro congrue — con retribuzione ridotta al massimo del 10% rispetto all’ultimo stipendio — perderà automaticamente il diritto all’indennità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400